Campagna Fattore Biometano

logo-fattore-biometano-1.png - Copia

Tutti i benefici per il clima e l’agricoltura con il biometano prodotto in modo sostenibile.

In un momento in cui il clima cambia e le risorse si fanno più scarse, abbiamo bisogno di soluzioni concrete, sostenibili e vicine ai territori.
Il biometano è una di queste: un’energia rinnovabile prodotta dagli scarti agricoli e sottoprodotti agroindustriali, che aiuta a ridurre le emissioni inquinanti, moltiplicando i benefici per il clima e l’agricoltura valorizzando i prodotti della filiera della biodigestione anaerobica.

Scopri perché il biometano è una risorsa chiave per il nostro futuro.

Progetto senza titolo

Il Biometano fatto bene

Per un biometano sostenibile, integrato e utile al territorio

Il biometano è spesso considerato solo una fonte alternativa di energia. Ma questa visione è riduttiva e rischia di farci perdere di vista il suo vero potenziale. Con la campagna “Fattore Biometano”, vogliamo fare chiarezza e aiutare cittadini e amministratori a comprendere in profondità di cosa si tratta, attraverso un’informazione scientifica, accessibile e rigorosa, che da sempre caratterizza l’impegno dell’associazione.

Gli impianti “fatti bene”, come quelli promossi dalla campagna, non si limitano a produrre energia. Diventano uno strumento concreto per affrontare in modo adeguato problemi ambientali urgenti, come lo smaltimento degli scarti agricoli e delle deiezioni animali evitando in tal modo tutte le problematiche connesse con i processi di inquinamento di aria, acqua e suolo.

Si contribuisce così alla lotta contro i cambiamenti climatici grazie all’abbattimento delle emissioni climalteranti e si migliora la qualità dei suoli, arricchendoli di sostanza organica preziosa per la loro fertilità.

Questa tecnologia ha un altro grande punto di forza: in ragione della sua adattabilità alle dimensioni dell’azienda agricola e alla flessibilità di utilizzo di biomasse e sottoprodotti presenti sul territorio, favorisce l’instaurarsi di sinergie locali tra i principali attori della filiera. Il coinvolgimento degli agricoltori e degli allevatori in questo processo rappresenta dunque un punto cruciale per il futuro dell’intero settore poiché sia l’immissione in rete dell’energia o del biometano prodotto, sia l’impiego del digestato risultante del processo, offrono alle imprese agricole una possibilità concreta di riduzione dei costi e di diversificazione del proprio reddito, migliorando la propria sostenibilità economica.

Attraverso “Fattore Biometano”, vogliamo diffondere una nuova consapevolezza: il biometano agricolo è una risorsa preziosa, non solo se è prodotto nel rispetto dell’ambiente, ma anche se è parte integrante di una visione più ampia di sviluppo territoriale, che renda protagoniste le persone, le competenze, e comunità nel contrasto alla crisi climatica ed alla desertificazione dei suoli.

Le attività della campagna

PARTECIPAZIONE
Previste tappe in Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Puglia e Sicilia con incontri pubblici informativi il cui obiettivo sarà fare chiarezza circa  le caratteristiche di un impianto fatto bene da un punto di vista tecnologico, impatto economico, impatto sociale e potenzialità da un punto di vista agricolo e agronomico. Nella convinzione che conoscenza e partecipazione siano di fondamentale importanza per comprendere quali benefici l’impianto può dare alla comunità e come questo si possa integrare nel territori, considerando, in particolare, i benefici per le future generazioni.

SENSIBILIZZAZIONE
In quest’ottica, un altro aspetto centrale della campagna sarà l’educazione e la sensibilizzazione rivolta agli alunni e le alunne delle scuole primarie e secondarie di primo grado.

UnFakeNews
Con Fattore Biometano vogliamo contrastare le fake news, i pregiudizi e la disinformazione che spesso emergono nel dibattito che riguarda la tecnologia della digestione anaerobica della materia organica per la produzione di biogas e biometano. 

ATTIVITA’ SCIENTIFICA
Prevediamo inoltre la realizzazione di un report nazionale con schede di approfondimento dedicate alle regioni focus del progetto, che porrà l’attenzione sulle potenzialità di produzione di biometano agricolo in Italia, con uno spazio dedicato ai progetti ed alle esperienze più virtuose. 

 

Scarica e diffondi i nostri materiali

Brochure informativa – Vademecum sul biometano fatto bene

 

Fattore Biometano è una campagna realizzata in collaborazione con  

(Legambiente Veneto)

Please follow and like us