Consiglio Veneto convocato martedì 16 settembre, alle 10.30 Diretta streaming dal nostro sito

Il Consiglio regionale del Veneto è convocato martedì 16 settembre, alle 10.30 con all’ordine del giorno, innanzitutto la relazione di alcune interrogazioni, interpellanze e interrogazioni a risposta scritta.

Verranno poi esaminati diversi provvedimenti, di seguito specificati.

Il Piano Triennale di massima 2025-2027 delle iniziative e degli interventi nel settore dell’immigrazione, previsti dalla Legge regionale 30 gennaio 1990, n. 9, “Interventi nel settore dell’immigrazione”, già illustrato, nella precedente seduta, dal Relatore Giacomin (Lega- LV). Correlatore sarà Elena Ostanel (Veneto che Vogliamo).

La Proposta di regolamento interno, primo firmatario Roberto Ciambetti, “Modifiche del regolamento regionale 18 febbraio 2022, n. 1 “Regolamento interno di amministrazione e organizzazione ai sensi dell’articolo 2 della legge regionale 31 dicembre 2012, n. 53 ‘Autonomia del Consiglio regionale’””. Relatore sarà il consigliere di Veneta Autonomia Tomas Piccinini.

La Relazione sull’attività del Garante regionale dei diritti della persona, nell’anno 2024”. Relatore sarà il consigliere Marzio Favero (Lega- LV), Correlatore la consigliera Dem Chiara Luisetto.

La Proposta di legge, di cui è primo firmatario Roberto Ciambetti (Lega- LV), “Disposizioni per la ricerca storica sulle fucilazioni e la commemorazione dei fucilati durante la Prima guerra mondiale nel territorio della Regione Veneto”, con Relatore il consigliere Marzio Favero (Lega- LV), Correlatore la Capogruppo Dem Vanessa Camani.

La Proposta di legge, di cui è primo firmatario e Relatore il consigliere regionale Giuseppe Pan (Lega- LV), “Inno regionale del Popolo Veneto”. Correlatore sarà Vanessa Camani.

È infine previsto l’esame di diverse Mozioni e Risoluzioni di iniziativa consiliare, nonché la nomina di tre componenti effettivi e di due supplenti del Collegio Sindacale presso l’Ospedale Riabilitativo di Alta Specializzazione S.p.A. (ORAS), e la designazione del componente di rappresentanza regionale presso il Comitato scientifico dei Musei archeologici nazionali di Venezia e della Laguna e presso il Comitato scientifico della Direzione regionale dei Musei nazionali del Veneto.

L’ordine del giorno completo dei lavori è consultabile al seguente link: tinyurl.com/2ee77e6r

Per seguire la diretta streaming della seduta sarà possibile collegarsi a questo link: tinyurl.com/yc2bavv3

(Regione Veneto)

Please follow and like us