Psicologi specializzati, orientamento e ascolto: la Fondazione Genovese accompagna chi affronta il disagio in casa
Affrontare la tossicodipendenza di un figlio, un fratello o un partner è spesso un’esperienza vissuta nel silenzio, senza strumenti e senza riferimenti. È da questa consapevolezza, maturata in prima persona, che nasce la Fondazione Laura e Alberto Genovese: un progetto dedicato a offrire supporto psicologico gratuito alle famiglie che si trovano ad affrontare da vicino la dipendenza di una persona cara.
Un progetto nato da un vissuto difficile
La Fondazione prende forma da un’esperienza personale complessa: quella di Laura Genovese e della sua famiglia, che per anni hanno convissuto con la dipendenza del fratello Alberto Genovese. «Abbiamo capito troppo tardi la gravità della situazione», racconta Laura, ricordando un periodo segnato da paura, incomprensione e solitudine. Da lì è nato il desiderio di trasformare quel dolore in un’iniziativa utile agli altri.
Consulenze psicologiche gratuite e contenuti informativi
Oggi la Fondazione offre uno sportello di consulenza psicologica online gratuita, gestito da psicologi specializzati nelle dipendenze. A questo servizio si aggiungono materiali informativi, guide pratiche e contenuti pensati per aiutare le famiglie a riconoscere i segnali del problema e capire come affrontarlo. L’approccio è duplice: competenza clinica e sensibilità umana, per non lasciare nessuno da solo.
Al centro anche chi sta accanto
Il progetto non si concentra solo su chi vive direttamente la dipendenza, ma si rivolge con forza anche ai familiari, troppo spesso trascurati dai percorsi di cura. Genitori, partner, amici o fratelli che si trovano a gestire situazioni complesse senza punti di riferimento chiari. La Fondazione vuole essere per loro una rete empatica e accessibile, capace di accompagnare chi si sente smarrito e sopraffatto.
Un presidio costruito sull’esperienza e sulla volontà di aiutare
La Fondazione Genovese si propone come uno spazio di ascolto, comprensione e orientamento, nato dal basso e radicato in un vissuto autentico. Un presidio gratuito, accessibile e continuativo, pensato per rendere il supporto psicologico un diritto e non un privilegio, e per offrire un primo passo concreto a chi affronta la dipendenza in famiglia.
Be the first to comment on "Dalla storia di Laura Genovese una rete di supporto per le famiglie colpite dalla tossicodipendenza"