Sei volontario o rappresentante legale di un’associazione?
Vuoi aumentarne le competenze e la professionalità?
Partecipa ai nostri corsi di formazione rivolti alle associazioni della provincia di Belluno
I contenuti
Il “Modulo Gestione” vede un focus su diversi temi: il rendiconto per cassa, rivolto a volontari con compiti amministrativi/contabili all’interno degli Ets e il crowdfunding/fundraising, rispetto ai quali si spiegherà come organizzare e gestire una raccolta fondi. Ancora, l’Iva per il Terzo Settore con l’illustrazione della nuova normativa in materia e conseguenti incombenze, e la privacy, con chiarimenti sui principali adempimenti delle associazioni sul tema.
Il Modulo è parte del percorso formativo frutto di un’analisi strutturata del Csv Belluno Treviso, basata su una ricerca dei bisogni rilevati dalle associazioni durante la loro operatività e su una raccolta delle esigenze emerse a livello locale e nazionale (rete dei Csv); clicca qui per la pagina di presentazione di tutti i corsi.
I corsi
Rendiconto per cassa: teoria e pratica per la corretta compilazione
Docente: dott.ssa Barbara Dal Molin
Contenuti: il doppio incontro è rivolto a chi ha compiti amministrativo-contabili nelle associazioni e consisterà in un confronto a domanda e risposta sul tema del rendiconto per cassa, con esempi pratici per una corretta compilazione.
Quando/dove: in presenza (Belluno, max 30 posti) e on-line
• Sabato 11 ottobre 2025, ore 9.00-11.00
• Sabato 18 ottobre 2025, ore 9.00-11.00
Durata: 4 ore
Rivolto a: tutte le associazioni, Ets e non
Iscrizioni: entro giovedì 9 ottobre 2025; clicca qui per iscriverti.
Corso di crowdfunding e fundraising
Docente: dott.ssa Nadia Paccagnan
Contenuti: il percorso mira a sviluppare nei partecipanti una maggiore consapevolezza su che cos’è il fundraising e come si lega al crowdfunding, inoltre si approfondiranno le condizioni e gli elementi necessari per predisporre una campagna efficace. Attraverso un approccio interattivo, il percorso consente di comprendere quali strategie, azioni e attività è importante mettere in campo per preparare e gestire con successo una campagna di raccolta fondi sostenibile e coerente con la propria realtà.
Quando/dove: in presenza
Primo gruppo (Belluno, max 15 associazioni – consigliate 2 persone per associazione):
• Mercoledì 5 novembre 2025, 18.00-21.00
• Mercoledì 12 novembre 2025, 18.00-21.00
Secondo gruppo (Feltre, max 15 associazioni – consigliate 2 persone per associazione):
• Venerdì 7 novembre 2025, 18.00-21.00
• Venerdì 14 novembre 2025, 18.00-21.00
Durata: 6 ore
Rivolto a: Odv e Aps aventi sede legale in provincia di Belluno
Iscrizioni: entro domenica 2 novembre 2025; clicca qui per iscriverti.
Iva e Terzo Settore: novità e incombenti fiscali
Docente: dott.ssa Barbara Dal Molin
Contenuti: illustrazione della nuova normativa in materia Iva e del conseguente impatto sul Terzo Settore (tenuta delle scritture contabili, fatturazione elettronica, ecc.).
Quando/dove: in presenza (Belluno, max 30 posti) e on-line
• Sabato 22 novembre 2025, ore 9.00-11.00
Durata: 2 ore
Rivolto a: tutte le associazioni, Ets e non
Iscrizioni entro: giovedì 20 novembre 2025; clicca qui per iscriverti.
Privacy: strumenti pratici per associazioni e volontari
Docente: dott.ssa Cinzia Cassiadoro
Contenuti: il Gdpr stabilisce che anche le associazioni sono chiamate ad analizzare le tipologie di dati trattati, mapparne i trattamenti, redigere informative e nomine nei confronti di autorizzati e responsabili del trattamento. Gli incontri hanno l’obiettivo di far comprendere, con un taglio concreto, esemplificativo e calato nella realtà del Terzo Settore, i fondamenti portanti della normativa privacy ed i principali adempimenti che ogni associazione deve attuare.
Quando/dove: in presenza
Primo gruppo (Belluno, max 20 posti):
• Giovedì 4 dicembre 2025, ore 18.00-20.00
• Giovedì 11 dicembre 2025, ore 18.00-20.00
Secondo gruppo (Feltre, max 20 posti):
• Venerdì 5 dicembre 2025, ore 18.00-20.00
• Venerdì 12 dicembre 2025, ore 18.00-20.00
Durata: 4 ore
Rivolto a: tutte le associazioni, Ets e non
Iscrizioni entro: martedì 2 dicembre 2025; clicca qui per iscriverti.
Per informazioni: formazione@csvbltv.it, 0437 950374