Jesolo-Cavallino, presentato lo studio per la nuova viabilità. De Berti e Calzavara: “Un progetto strategico per snellire il traffico e migliorare la qualità della vita dei residenti”

(AVN) – Jesolo (Ve), 22 settembre 2025

“Nell’ambito del percorso avviato dalla Regione per individuare soluzioni efficaci per la fluidificazione del traffico tra Jesolo e Cavallino Treporti, abbiamo affidato a Veneto Strade l’analisi delle criticità viabilistiche e la valutazione delle possibili soluzioni attraverso il Documento di Fattibilità delle Alternative Progettuali. Lo studio ha permesso di esaminare le diverse opzioni tecniche, economiche e finanziarie per il potenziamento della rete stradale, individuando come prioritario l’intervento di ampliamento della S.P. 42, dalla rotatoria Picchi al ponte sul fiume Sile. Si tratta di un primo passo importante, frutto di un lavoro avviato da oltre due anni in piena sinergia con la Città Metropolitana di Venezia e con i Comuni di Jesolo e Cavallino Treporti, che consentirà di ridurre congestionamenti e tempi di percorrenza, aumentare la sicurezza stradale e garantire una mobilità più efficiente a beneficio di cittadini, turisti e operatori economici”.

Lo ha detto la Vicepresidente della Regione del Veneto e Assessore ai Lavori Pubblici, Infrastrutture e Trasporti, Elisa De Berti, oggi a Jesolo in occasione dell’incontro di presentazione, da parte di Veneto Strade, dello studio di accessibilità alla località jesolana e al potenziamento del nodo viabilistico verso Cavallino.

“Nel dettaglio – ha precisato la Vicepresidente –, l’intervento di raddoppio della S. 42 Jesolana, dalla rotatoria Picchi al ponte sul fiume Sile, con ampliamento delle rotatorie a raso, dal valore complessivo stimato di oltre 73 milioni di euro, consentirà di aumentare la capacità trasportistica, migliorare la sicurezza e ridurre sensibilmente accodamenti nei principali nodi viari. Il secondo stralcio del raccordo nord di Jesolo, opera di prossimo avvio, collegandosi al primo intervento già realizzato e in esercizio, completerà inoltre l’opera di aggiramento del centro abitato, diventando la via diretta di accesso alla zona del Lido Est e della Pineta, con benefici concreti in termini di fluidità del traffico, in particolare lungo la SP 42 in entrata a Jesolo Paese”.

Era presente anche l’Assessore alla Programmazione, Bilancio, Demanio e Patrimonio, Enti Locali e Affari Generali, Francesco Calzavara, che ha aggiunto: “Oggi segniamo un passaggio cruciale per questo territorio, frutto di una sinergia istituzionale tra Regione, Città Metropolitana e i Comuni di Jesolo e Cavallino Treporti. Un risultato reso possibile grazie all’impegno concreto della Regione, che ha stanziato 55 milioni di euro: risorse decisive per avviare il secondo lotto della variante alla SR 43, con l’attraversamento del Canale Cavetta dalla rotatoria Frova verso est, e per portare avanti la progettazione della viabilità connessa, come la SP 42 e Via Roma Destra. La scelta di una soluzione condivisa rappresenta un punto di svolta: nei prossimi anni consentirà di individuare ulteriori coperture finanziarie, aprendo la strada alla realizzazione delle opere e alla definitiva risoluzione di una criticità storica per la città di Jesolo”.

Al seguente link le immagini e i materiali della giornata odierna: https://drive.google.com/drive/folders/1rQEMxcYN_FtX6yatqnJ8_WDe2nk5NH5n?usp=drive_link. 

Comunicato (VICEPRESIDENTE/INFRASTRUTTURE/TRASPORTI)

(Regione Veneto)

Please follow and like us