Lavoro. Tavolo regionale Superjet International di Tessera (Venezia). Assessore Mantovan: “Azienda strategica, necessario supportare la tenuta e il rilancio”

(AVN) – Venezia, 19 settembre 2025

 

Si è tenuto ieri un incontro del tavolo avente ad oggetto l’aggiornamento sulla situazione di Superjet International SpA. Alla riunione, coordinata dall’assessore regionale al Lavoro Valeria Mantovan, assistita dall’Unità di crisi aziendali di Veneto Lavoro e dalla Direzione lavoro regionale, hanno partecipato: la direzione dell’azienda, Confindustria Veneto Est e le organizzazioni sindacali Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm Uil con i rappresentanti dei lavoratori.

“La situazione di Superjet International – afferma l’assessore regionale al Lavoro Valeria Mantovan – resta particolarmente complessa dopo il diniego da parte del Comitato di Sicurezza Finanziaria (CSF) all’ingresso del fondo emiratino Mark AB Capital Investment LLC nella compagine societaria e poi del Demanio ad un finanziamento per assicurare la continuità dell’azienda di proprietà russa e le cui azioni sono sottoposte a congelamento in applicazione delle sanzioni”.

“La direzione aziendale ci ha informato che è stata presentata all’Agenzia del Demanio, in qualità di custode delle azioni congelate, una nuova richiesta per ottenere un prestito finalizzato a garantire che i quattro velivoli in magazzino possano essere manutenuti e poterli rivendere – continua l’Assessore -. Nel constatare che l’Agenzia del Demanio è tenuta a realizzare, per legge, gli interventi necessari ad assicurare la conservazione dei beni oggetto di congelamento, va considerato che in questo caso le risorse concesse in prestito, consentendo all’azienda di poter vendere uno o più velivoli, assicurerebbero la continuità aziendale nel breve – medio termine, ma anche il rimborso del prestito stesso. Auspico quindi che questa volta la risposta del Demanio possa essere diversa.”

“Giudico importanti – aggiunge Mantovan – anche gli aggiornamenti sulle prospettive di medio- lungo termine forniti oggi: sono tre le manifestazioni di interesse di aziende nei confronti di Superjet per sviluppare progetti aeronautici. Questa volta non si tratta di progetti di cessione sottoposti al vaglio del CSF, ma di partnership industriali. Nel primo caso riguardano la realizzazione di velivoli della stessa categoria di quelli sinora prodotti, nel secondo trasformazioni di velivoli passeggeri in velivoli speciali e nel terzo caso servizi integrati di manutenzione”.

“Ritengo Superjet strategica per il Veneto e per il Paese – conclude l’assessore Mantovan – pertanto non posso che sottolineare la necessità di preservarne la continuità e non disperderne le competenze. Le tre manifestazioni di interesse ricevute costituiscono una chiara testimonianza del know-how e delle competenze distintive di SuperJet International nel settore aeronautico. A fronte di un confronto a livello nazionale, richiesto dalle parti sindacali per supportare il rilancio dell’azienda, posso assicurare che, oltre a proseguire nelle interlocuzioni con il Governo, promuoverò questo tipo di incontro”.

(LAVORO)

(Regione Veneto)

Please follow and like us