02 settembre 2025
(Arv) Venezia 2 set. 2025 – “Non possiamo non evidenziare l’incoerenza politica della maggioranza che oggi porta in Consiglio la mozione sul Naviglio del Brenta a firma della consigliera Vianello. Solo due mesi fa, a luglio, in sede di assestamento di bilancio, gli stessi consiglieri – Vianello compresa – avevano votato contro gli emendamenti che chiedevano di destinare risorse alla manutenzione e alla valorizzazione turistica del Naviglio. Ora si presentano con un pannicello caldo, con un testo che ha il sapore della campagna elettorale più che di un impegno serio e concreto”. Così i consiglieri regionali del Partito Democratico, Jonatan Montanariello e Francesca Zottis.”Condividiamo pienamente – proseguono Montanariello e Zottis – la necessità di interventi di pulizia e manutenzione costante, da realizzare insieme al Consorzio di Bonifica e alle autorità competenti. Ma ciò che viene presentato oggi sembra più un’operazione di facciata per coprire ciò che non è stato fatto finora. Ricordiamo che erano stati presentati emendamenti specifici, sia per garantire una manutenzione strutturale e continua, sia per potenziare la valorizzazione turistica del Naviglio e della Riviera. Emendamenti che la maggioranza ha respinto senza esitazione”.”È fondamentale – aggiungono i consiglieri – rafforzare il ruolo della Conferenza dei Sindaci, che rappresenta i territori direttamente interessati. Inoltre, giace ancora in Consiglio un progetto di legge a prima firma Montanariello e sottoscritta da tutto il Gruppo del Partito Democratico Veneto, che punta alla valorizzazione delle imbarcazioni storiche: un tassello importante per legare tutela, storia e turismo. Su tutte le nostre proposte però, abbiamo trovato finora solo un muro da parte della maggioranza” .”Ci auguriamo che questa mozione non rimanga l’ennesima carta dei desideri – concludono i consiglieri – perché i soldi veri si votano a bilancio, ed è lì che la coerenza politica si misura. Altrimenti rimangono solo proclami utili a una campagna elettorale di facciata”.
