Ultime

QUESTURA DI PADOVA: IL COMMISSARIO CAPO DELLA POLIZIA DI STATO DOTT. ALBERTO CATTELAN VA IN PENSIONE

Il Questore della Provincia di Padova, Marco Odorisio, ha salutato il Commissario Capo della Polizia di Stato dott. Alberto Cattelan, in quiescenza dal 1° ottobre.

Arruolato nel 1984 come Agente Ausiliario presso il II Reparto Mobile di Padova, ha svolto numerosi servizi di ordine pubblico e vigilanza su obiettivi sensibili in tutto il territorio nazionale, distinguendosi in particolare per l’impiego a Palermo durante il maxi-processo a Cosa Nostra.

Divenuto Agente effettivo nel 1987, ha proseguito l’attività al Reparto Mobile, conseguendo qualifiche specialistiche e assumendo l’incarico di capo squadra in operazioni delicate e complesse.

Nel 1990 è stato nominato Istruttore di Tecniche Operative, curando l’addestramento di numerosi corsi per Allievi Agenti, mentre nel 1993 ha intrapreso la carriera ispettiva presso la Questura di Venezia – DIGOS, dove ha assunto il ruolo di responsabile della Sezione Investigativa. In quegli anni ha preso parte e coordinato indagini di rilievo nazionale, tra cui:

  • le attività legate alla “strage di Piazza Fontana”, che portarono all’individuazione e all’arresto dei responsabili;
  • l’operazione contro i Nuclei Territoriali Antimperialisti;
  • le delicate indagini sul cosiddetto Unabomber, autore di numerosi attentati dinamitardi nel Nord Est;
  • l’“operazione Brenno”, conclusasi con la cattura dei responsabili del tentato omicidio di tre operatori di polizia;
  • l’individuazione e l’arresto dei colpevoli dell’incendio doloso al Teatro La Fenice di Venezia.

Nel 1999 è stato trasferito alla Questura di Padova, proseguendo l’attività investigativa alla DIGOS e assumendo la responsabilità della Sezione Investigativa e Antiterrorismo. In questo ruolo ha fornito un contributo decisivo a importanti operazioni, tra cui la disarticolazione delle Nuove Brigate Rosse nell’ambito della complessa indagine “Tramonto”, oltre a numerosi interventi a tutela della sicurezza nazionale e contro il terrorismo internazionale.

Nel corso della carriera ha ricoperto diversi incarichi di elevata responsabilità: Funzionario dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, Vice Dirigente della Divisione Amministrativa e di Sicurezza, responsabile dell’Ufficio Armi, fino alla nomina, nel 2021, a Dirigente del Commissariato Sezionale “Stanga”, dove ha coordinato le attività operative e di controllo del territorio nelle aree dell’Arcella, Mortise e Ponte di Brenta, garantendo costante presenza e sicurezza per la cittadinanza.

Parallelamente, ha contribuito alla diffusione della cultura della legalità, partecipando a progetti ministeriali nelle scuole della provincia per sensibilizzare i giovani all’uso consapevole delle nuove tecnologie e al rispetto delle regole.

Per il suo impegno e le capacità dimostrate è stato insignito di numerosi riconoscimenti, tra cui la Medaglia e Croce d’Oro per merito e anzianità di servizio, la Medaglia d’Oro Mauriziana per la lotta al terrorismo e l’Attestato al Merito del Lavoro della Federazione Nazionale dei Maestri del Lavoro.

Il Questore e tutta l’Amministrazione della Polizia di Stato di Padova esprimono il più sentito ringraziamento al Commissario Capo della Polizia di Stato Alberto Cattelan per il servizio reso con straordinaria dedizione, professionalità e profondo senso delle istituzioni.

(Questura di Padova)

Please follow and like us