Da settembre 2024 ad agosto 2025, Liberamente Onlus ha dato vita al progetto “Ri-trovarci Amici”, finanziato grazie al bando ministeriale “Educare Insieme” del Dipartimento per le Politiche della Famiglia. Questa iniziativa, completamente gratuita, è stata pensata per ragazzi e ragazze tra i 14 e i 20 anni, anche con disabilità o con difficoltà di apprendimento.
L’obiettivo principale è stato quello di promuovere relazioni sincere, inclusive e rispettose, puntando a valorizzare l’autostima, la fiducia e il senso di appartenenza. Attraverso laboratori creativi, attività di gruppo, momenti espressivi, uscite e confronti, circa 40 giovani del territorio trevigiano si sono incontrati, conosciuti e hanno dato vita a nuove amicizie.
Ogni settimana, i partecipanti hanno vissuto esperienze significative che li hanno accompagnati nel loro percorso di crescita, evidenziando l’importanza della collaborazione, dell’ascolto attivo e della diversità. Inizialmente un po’ timidi, molti ragazzi hanno cominciato a partecipare con sempre maggiore entusiasmo.
Testimonianza di questo cammino percorso insieme, è stata la creazione di quattro cortometraggi originali, frutto del lavoro di squadra in cui ognuno ha trovato il proprio spazio: chi davanti alla telecamera, chi dietro le quinte.
«Nel corso del progetto si sono sviluppati legami sinceri, proseguiti oltre gli incontri, che riflettono il vero spirito di supporto reciproco, inclusione delle differenze e una solida responsabilità condivisa.
Con gli strumenti e i tempi giusti, è possibile incoraggiare nei giovani un’apertura verso i coetanei e la costruzione di legami significativi», spiegano i referenti dell’associazione Liberamente Onlus. «Siamo felici di condividere questo percorso, sperando che l’entusiasmo e la vitalità che lo hanno caratterizzato possano ispirare chi avrà modo di conoscerlo».
A breve sarà possibile visionare i cortometraggi realizzati dai giovani sul sito dell’associazione (clicca qui) e sulla pagina Instagram (clicca qui).