Scatto (Lega – LV): “Festival dell’Acqua, una occasione preziosa per valorizzare la cultura e l’ambiente nel Miranese”

18 settembre 2025

(Arv) Venezia 18 set. 2025 –          “Il Festival dell’Acqua è un appuntamento che unisce cultura, ambiente e memoria storica, mettendo al centro una risorsa vitale come l’acqua, elemento identitario dei nostri territori. È fondamentale promuovere eventi che sappiano coniugare conoscenza e valorizzazione del patrimonio culturale. L’acqua, come risorsa preziosa, è un elemento strategico non solo dal punto di vista ambientale ma anche economico e turistico”. Sono le parole della consigliera regionale Francesca Scatto (Lega – Liga Veneta), presidente della VI Commissione Cultura e Turismo in Consiglio regionale del Veneto, intervenuta oggi a Villa G. Morosini di Mirano, alla conferenza stampa di presentazione della terza edizione del Festival dell’Acqua, organizzato dal Comune di Mirano in collaborazione con ANBI, Consorzio di Bonifica Acque Risorgive e ARGAV.

“Iniziative come questa – prosegue Scatto – rafforzano l’identità veneta, perché valorizzano le nostre radici. L’acqua è infatti un elemento strategico nella storia dei Veneti: basti pensare a Venezia, che per secoli ha usato l’isolamento in acqua come elemento naturale di autodifesa, e alle sue innumerevoli opere idrauliche. Lo stesso Magistero della Acque è nato nella Serenissima. Non solo: l’acqua può anche essere collegata al turismo fluviale, un segmento di grandi potenzialità del filone del turismo sostenibile. Un ringraziamento al Comune di Mirano e a tutte le realtà coinvolte per l’impegno e la sensibilità con cui continuano a dare vita a questo Festival”.

(Regione Veneto)

Please follow and like us