Tunnel del Brennero, abbattuto l’ultimo diaframma. De Berti: “Un momento storico che consoliderà Verona hub europeo della logistica”

(AVN) – Venezia, 18 settembre 2025

“Oggi ho avuto l’onore di partecipare ad un momento storico per l’Italia e per il Veneto: l’incontro dei due fronti di scavo della Galleria di base del Brennero, Fortezza sul versante italiano e Innsbruck su quello austriaco, per un’estensione di 55 chilometri circa. Con il completamento di quest’opera strategica previsto per il 2032, della lunghezza di circa 230 chilometri in totale, oltre 200 dei quali sono già stati scavati, i treni che percorreranno il corridoio Scandinavo-Mediterraneo e l’asse Monaco-Verona non dovranno più affrontare il valico, ma viaggeranno su una linea più veloce. Questo significa quadruplicare i binari, aumentando in modo significativo la capacità ferroviaria ed offrendo un servizio più rapido, moderno ed efficiente. Verona, già primo punto di smistamento ferroviario del Veneto, consoliderà così il proprio ruolo di centro nevralgico della logistica europea. Nel frattempo, Rfi sta portando avanti in Veneto il progetto del nuovo accesso a Verona da Nord (4° lotto): è in corso la procedura approvativa per la realizzazione del tracciato tra Pescantina e Bivio San Massimo, con l’obiettivo di integrare la linea AV/AC nel nodo ferroviario del capoluogo scaligero. Con i lavori sul Brennero e gli interventi di potenziamento della tratta già programmati, prende sempre più forma una dorsale ferroviaria strategica che dal cuore dell’Europa confluisce nel Quadrante Europa di Verona, crocevia di investimenti e volano di sviluppo per il territorio”.

Lo ha detto la Vicepresidente del Veneto e Assessore alle Infrastrutture e Trasporti, Elisa De Berti, oggi alla Galleria di Base del Brennero in occasione dell’abbattimento del diaframma del cunicolo esplorativo tra Austria e Italia.

Al seguente link le immagini della giornata odierna: https://drive.google.com/drive/folders/1olGo7ur500SXzvc_HDENzOfdrxT2dKuP?usp=drive_link. 

Comunicato (VICEPRESIDENTE/INFRASTRUTTURE/TRASPORTI)

(Regione Veneto)

Please follow and like us