12 settembre 2025
(Arv) Venezia 12 set. 2025 – “Oggi ho depositato in Consiglio regionale una mozione con cui chiedo formalmente alla Giunta regionale del Veneto di attivarsi nei confronti della Direzione Regionale INPS. L’obbiettivo è di aprire un tavolo di confronto sulla decisione di chiudere la sede INPS di Dolo, attualmente punto di riferimento per i servizi medico-legali legati all’invalidità civile e alle indennità di accompagnamento. Parliamo di un presidio fondamentale per i cittadini della Riviera del Brenta e del Miranese, un territorio che comprende ben 17 comuni. La chiusura comporterebbe il trasferimento di questi servizi presso la sede ULSS 3 di via Don Tosatto, a Mestre, imponendo disagi notevoli a persone già vulnerabili, con gravi disabilità o difficoltà motorie, e ai loro familiari e caregiver”. Così Roberta Vianello, consigliera regionale veneziana dell’interguppo Lega – Liga Veneta che ricorda: “Seppure inserita nel piano di riorganizzazione nazionale dell’INPS, questa scelta non tiene conto delle reali condizioni di vita degli utenti e delle difficoltà logistiche che la centralizzazione comporterebbe. Anche perché, pur con il servizio formalmente in capo all’INPS, il servizio si avvale del personale sanitario dell’Azienda ULSS. Pertanto, ritengo sia possibile individuare soluzioni alternative e compensative. Un importante esempio lo abbiamo avuto nel 2016, con la chiusura dell’agenzia INPS di Mirano; tuttavia, grazie al confronto tra istituzioni, si riuscì a garantire un presidio minimo, ma efficace sul territorio. Avvicinare i servizi pubblici ai cittadini, e non allontanarli, dovrebbe essere quindi lo scopo prioritario di ogni amministrazione, in particolare quando si tratta di persone fragili. A maggior ragione, chiedo che la Regione si attivi con urgenza per evitare l’ennesima perdita di un servizio essenziale nei nostri territori”.
