
Il Questore di Vicenza ha emesso un DA.SPO WILLY – divieto di accesso agli esercizi pubblici, art. 13-bis D.L. 14/2017 – a carico del minore di anni 17. Il provvedimento prevede il divieto di accesso stazionamento nelle immediate vicinanze degli esercizi pubblici che somministrano bevande alcooliche e non, site nel centro storico del comune di Bassano del Grappa (VI), inteso quale spazio cittadino compreso entro le mura storiche. Tale misura, mira a prevenire ulteriori episodi di violenza e a tutelare la tranquillità pubblica. Inoltre, il minore è stato sottoposto alla ulteriore prescrizione dell’obbligo di presentazione alla Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Bassano per due volte al giorno. Misura quest’ultima, secondo l’A.G. competente per i minori, proporzionata alla sua età, alla sua condizione di disoccupato e al suo percorso di reinserimento sociale.
Il provvedimento in argomento, dopo la sua emissione, è stato eseguito a cura dei Carabinieri della Compagnia di Bassano del Grappa, militari che peraltro avevano individuato, a seguito di serrate indagini, il minore destinatario della misura e denunciato all’A.G. poiché nella serata del 3 settembre 2025, a Bassano del Grappa (VI), si era reso responsabile di un grave episodio di violenza che si è verificato nelle vicinanze del rinomato “Ponte degli Alpini”, nel cuore del centro storico di Bassano del Grappa, luogo noto per la sua vivace attività serale e centro della “movida” bassanese. In particolare il minore ha aggredito un giovane di nazionalità senegalese con un coltello, provocandogli lesioni giudicate guaribili in 14 giorni dai sanitari dell’ospedale di Bassano del Grappa. La motivazione dell’aggressione, come emerso dalle indagini, è stata del tutto futile.
Il minore era già noto alle forze di polizia per le numerose segnalazioni a suo carico formulate dalla Polizia di Stato e i Carabinieri di Bassano del Grappa per la commissione di reati contro la persona e contro il patrimonio (Rapine improprie). Era già stato destinatario dell’Avviso Orale del Questore e di un analogo divieto di accesso agli esercizi pubblici del quartiere stazione di Bassano del Grappa.
Il Questore coglie l’occasione per ringraziare l’A.G. per aver avallato con l’importante decisione della convalida dell’obbligo di firma il giudizio di pericolosità sociale di un soggetto che benché minorenne mostra già una spiccata tendenza a delinquere.
Il Questore ha ringraziato anche il Sindaco per la sinergia con la quale si è collaborato nella vicenda.
