04 settembre 2025
(Arv) Venezia 4 set. 2025 – “Stamattina il nuovo ospedale di comunità di Lonigo ha aperto ufficialmente i battenti. Ora i cittadini hanno a disposizione una moderna struttura di 1100 metri quadri con 24 posti letto all’interno, in grado di erogare tutti i dovuti servizi. Su questa struttura, peraltro, si sta investendo molto; in particolare ne è stato ampliato il servizio di radiologia e potenziate le prestazioni ambulatoriali. La sua realizzazione è stata possibile grazie ai 2,2 milioni di euro impiegati dalla Regione Veneto attraverso un finanziamento del PNRR. E costituisce l’ennesima prova della qualità della sanità veneta, che nonostante le difficoltà oggettive non arretra e si rinnova in meglio: lo ha attestato di recente dalla Fondazione Gimbe, con un rapporto dal quale risultiamo essere la prima Regione in Italia.” Così Marco Zecchinato, consigliere regionale vicentino della Lega – Liga Veneta e segretario della commissione Sanità e Sociale, presente stamattina “all’inaugurazione, assieme all’assessore regionale alla Sanità Manuela Lanzarin.”“Nello specifico – spiega Zecchinato – a Lonigo vengono accolte persone con bisogni di salute post-acuti o cronici, con bassa probabilità di peggioramento. È peraltro anche il polo di riferimento dell’intera Ulss per la riabilitazione cardiologica. E negli ultimi mesi gode del supporto della Casa della comunità. Se poi allarghiamo lo sguardo al contesto vicentino dell’Ulss 8, troviamo una sanità di eccellenza anche per la sinergia con l’ospedale San Bortolo e l’omonima Fondazione San Bortolo, che sta conseguendo risultati importanti e concreti per migliorare gli ospedali del distretto sanitario, nell’ottica di un’offerta sempre maggiore di servizi e di strutture all’avanguardia.”
