(AVN) – Venezia, 1 ottobre 2025
La Giunta regionale del Veneto ha approvato due nuovi bandi nell’ambito del Programma Regionale FESR 2021–2027, Azione 1.2.1 “Veneto Data Platform” e Azione 1.2.2 “Pubblica Amministrazione Digitale”.
Le due iniziative mettono a disposizione oltre 17 milioni di euro a favore dei Comuni veneti riuniti in forma associata e delle Aree Urbane (AU), con l’obiettivo di sviluppare servizi digitali innovativi e di favorire una gestione integrata e sicura dei dati pubblici su scala regionale.
“Con questi due avvisi – spiega l’Assessore con delega all’Agenda Digitale, Francesco Calzavara – la Regione del Veneto prosegue con determinazione nel percorso di digitalizzazione della pubblica amministrazione, sostenendo da un lato le forme associate dei Comuni veneti e dall’altro le Aree Urbane selezionate per lo Sviluppo Urbano Sostenibile. Si tratta di un investimento strategico per rendere i servizi pubblici più accessibili, efficienti e integrati, valorizzando il ruolo dei dati e delle tecnologie digitali nella gestione del territorio e nel rapporto con i cittadini”.
Gli interventi finanziati riguarderanno, tra l’altro, l’integrazione dei sistemi informativi comunali, l’evoluzione della piattaforma regionale Veneto Data Platform, la diffusione di servizi digitali interattivi (come MyPA, MyPay, Contact Center e Assistente Virtuale) e lo sviluppo di soluzioni per smart cities, mobilità, ambiente e welfare.
Il primo bando è rivolto ai capofila delle forme associate di enti locali, con particolare valorizzazione dei Soggetti Aggregatori Digitali (SAD) a livello provinciale, mentre il secondo è dedicato alle Aree Urbane (AU).
Le due iniziative concludono un percorso di coprogettazione degli interventi con i singoli enti e le loro aggregazioni territoriali. Si concretizza così la scelta regionale di condivisione delle politiche per la transizione digitale in un modello multi-stakeholder che trova concreta attuazione nella Consulta dell’Innovazione strumento di confronto strutturato con i rappresentanti politici dei maggiori Comuni capoluogo e delle Province venete.
Le domande di sostegno potranno essere presentate tramite il portale Fondi.RVE a partire da domani, 2 ottobre 2025, per il “Bando per il Sostegno alla Transizione Digitale degli Enti Locali in forma associata” e da giovedì 16 ottobre 2025 per il “Bando per il Sostegno alla Transizione Digitale delle Aree urbane nell’ambito dello Sviluppo urbano sostenibile (SUS)”.
I bandi, con le modalità di partecipazione, saranno pubblicati sul portale della Regione del Veneto nella sezione “Bandi, Avvisi e Concorsi”.
(AGENDA DIGITALE)