Consiglio Veneto: i lavori della settimana dal 6 al 10 ottobre

(Arv) Venezia 6 ott. 2025 –        L’apertura dell’agenda istituzionale dell‘assemblea legislativa veneta è dedicata alla convocazione del Consiglio regionale di martedì 7 ottobre alle 10,30; all’ordine del giorno, la trattazione di interpellanze e interrogazioni, la prosecuzione dell’esame del progetto di legge n. 350, a prima firma del Presidente del Consiglio Veneto Roberto Ciambetti, “Disposizione per la ultrattività delle iniziative legislative in materia di variazione delle circoscrizioni comunali” – relatore, la consigliera Elisa Cavinato (Lega-LV), correlatore la capogruppo del Partito Democratico Vanessa Camani – nonché le nomine del componente di rappresentanza regionale nei comitati scientifici dei Musei archeologici nazionali di Venezia e della Laguna, e della direzione regionale Musei nazionali Veneto, e dei due componenti del collegio dei revisori dei conti dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie.

Durante la pausa dei lavori consiliari si riunirà la Terza commissione per l’esame del parere alla Giunta regionale n. 566 “Bando per la presentazione delle domande per il settore gelsibachicolo e i laboratori di trasformazione dei prodotti bachicoli, annualità 2025” e della relazione sul bilancio di esercizio 2024 dell’Agenzia Veneta per i Pagamenti (AVEPA).

La Seconda commissione consiliare si riunirà giovedì 9 ottobre alle 10.30; sul tavolo dei commissari, i pareri alla Giunta regionale n. 554, relativo alle determinazioni dei canoni di concessione delle grandi derivazioni idroelettriche del 2025, e n. 560 rubricato “Prima variazione del Programma triennale 2025-2027 ed Elenco Annuale 2025 dei lavori pubblici dell’Amministrazione Regione del Veneto”, e l’espressione del parere alla Prima commissione consiliare sulle rendicontazioni n. 296, relativa al Rapporto sugli Affari Europei 2024, e n. 302 sulla relazione di conformità dell’ordinamento regionale agli atti normativi e di indirizzo dell’Unione europea nel 2024.

Alle 14.30 è convocata la Quinta commissione consiliare; all’ordine del giorno, i pareri n. 553, di aggiornamento della programmazione dei posti per persone religiose non autosufficienti dei centri di servizio gestiti dalle congregazioni religiose, e n. 565 “Programmazione e attribuzione alle Aziende ULSS delle risorse finanziarie regionali per la Non Autosufficienza – anno 2026”, e il parere alla Prima commissione sulla rendicontazione n. 296, ovvero il Rapporto sugli Affari Europei 2024.

(Regione Veneto)

Please follow and like us