DESPAR NORD E LA QUESTURA DI PADOVA INSIEME CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

Nel mese in cui si celebra la lotta alla violenza contro donne, il marchio dell’Abete e la Questura veneta promuovono la nuova campagna informativa a sostegno delle vittime

Prosegue la collaborazione tra la Polizia di Stato e Despar Nord per promuovere nella regione Veneto la campagna di sensibilizzazione e prevenzione contro la violenza di genere. L’iniziativa, realizzata in sinergia con il Ministero dell’Interno, mira a diffondere una cultura del rispetto e a rendere più accessibili le informazioni sui servizi di supporto e tutela delle vittime.

Il progetto è stato presentato nel corso di una conferenza stampa congiunta presso la Questura di Padova, alla presenza del Questore Marco Odorisio e della Responsabile Pubbliche Relazioni di Despar Nord per il Veneto Francesca Furlan.

Dal 1° al 30 novembre all’interno dei punti vendita Despar Nord della provincia di Padova saranno distribuiti flyer informativi che illustrano le diverse forme di violenza, i segnali da riconoscere e i principali canali di supporto e assistenza. Inoltre, i clienti troveranno sul retro dello scontrino una grafica dedicata con il numero antiviolenza nazionale 1522 e un QR code che rimanderà ad una landing page nel sito despar.it dove si potranno trovare i riferimenti di numerosi centri antiviolenza regionali, in modo da offrire un accesso immediato ai servizi di emergenza e sostegno.

La Questura di Padova è costantemente impegnata sul fronte della prevenzione e del contrasto alla violenza di genere. Dall’inizio dell’anno in tale ambito, il Questore ha già emanato ed applicato 178 ammonimenti dei quali 130 per casi di violenza di genere e 48 per atti persecutori, dato che si pone in linea  rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, quando i provvedimenti di ammonimento erano stati 175 dei quali 135 per violenza di genere e 40 per stalking.

“Un impegno quotidiano quello dedicato alla prevenzione ed al contrasto della violenza di genere, dove è di fondamentale importanza intercettare o fare emergere i primi segnali e le prime avvisaglie del “ciclo della violenza”, che talvolta, inizialmente, si manifesta in maniera subdola come violenza psicologica o economica, oltre che sessuale e fisica: prima si interrompe questo ciclo, maggiori sono le possibilità di evitare il drammatico epilogo del femminicidio. Ed allora benvengano iniziative di collaborazione come quella con Despar Nord in chiave di prevenzione e diffusione della cultura del rispetto”, ha dichiarato il Questore della provincia di Padova Marco Odorisio.

Attraverso questa iniziativa, la Polizia di Stato e Despar Nord intende consolidare ancora una volta il proprio impegno comune nel contrasto alla violenza di genere, promuovendo consapevolezza e prevenzione in un luogo quotidiano e accessibile come il punto vendita.

In un territorio come il nostro, dove il senso civico e la coesione sociale sono profondamente radicati, progetti come questo assumono un significato ancora più importante”. –  ha dichiarato Francesca Furlan, Responsabile Pubbliche Relazioni di Despar Nord – “La collaborazione con la Polizia di Stato ci permette di trasformare i nostri negozi in strumenti di prevenzione diffusa e di vicinanza alle persone. Mi piace pensare che ogni cliente che entra in un punto vendita Despar possa sentirsi parte di un percorso collettivo di responsabilità e attenzione verso chi vive situazioni di difficoltà. Sostenere le istituzioni e contribuire a diffondere una cultura del rispetto e della prevenzione è infatti per noi un dovere morale, prima ancora che un impegno aziendale

(Questura di Padova)

Please follow and like us