DESPAR NORD E LA QUESTURA DI VENEZIA INSIEME CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

DESPAR NORD E LA QUESTURA DI VENEZIA INSIEME CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

Nel mese in cui si celebra la lotta alla violenza contro donne, il marchio dell’Abete e la Questura di Venezia promuovono la nuova campagna informativa a sostegno delle vittime

Prosegue la collaborazione tra la Polizia di Stato e Despar Nord per promuovere nella regione Veneto la campagna di sensibilizzazione e prevenzione contro la violenza di genere. L’iniziativa, realizzata in sinergia con il Ministero dell’Interno, mira a diffondere una cultura del rispetto e a rendere più accessibili le informazioni sui servizi di supporto e tutela delle vittime.

Il progetto è stato presentato nel corso di una conferenza stampa congiunta presso la Questura di Venezia, alla presenza del Questore Gaetano Bonaccorso e della Responsabile Pubbliche Relazioni di Despar Nord per il Veneto Francesca Furlan.

Dal 1° al 30 novembre all’interno dei punti vendita Despar Nord della provincia di Venezia saranno distribuiti flyer informativi che illustrano le diverse forme di violenza, i segnali da riconoscere e i principali canali di supporto e assistenza. Inoltre, i clienti troveranno sul retro dello scontrino una grafica dedicata con il numero antiviolenza nazionale 1522 e un QR code che rimanderà ad una landing page nel sito despar.it dove si potranno trovare i riferimenti di numerosi centri antiviolenza regionali, in modo da offrire un accesso immediato ai servizi di emergenza e sostegno.

“La Questura di Venezia, da tempo in prima linea con numerose iniziative volte a promuovere l’attività di sensibilizzazione contro la violenza di genere, ha il piacere di rinnovare anche quest’anno il proprio sostegno ad Aspiag Service in questo importante progetto che mira a portare a conoscenza delle donne e degli uomini vittime di violenza gli strumenti a loro disposizione per uscire dalle situazioni di vulnerabilità, che troppo spesso rimangono sommerse in quanto non riconosciute come tali. – ha affermato Gaetano Bonaccorso, Questore di VeneziaIl rilancio di questa costante collaborazione tra imprese ed Istituzioni può contribuire a promuovere in modo sempre più efficace l’azione di prevenzione e contrasto a tale fenomeno sensibilizzando le donne, e in generale tutte le vittime vulnerabili, a prendere consapevolezza che i soprusi e le prevaricazioni non debbano essere accettati nel silenzio, e che si possa contare su una rete di aiuti in grado di fornire supporto in ogni situazione. Grazie a questa importante e rinnovata partnership tra Aspiag Service e Polizia di Stato sarà possibile rafforzare, anche attraverso la diffusione capillare dei punti vendita dell’azienda in tutto il territorio provinciale e regionale, il messaggio di vicinanza e di sicurezza, nonché fornire alle vittime di violenza gli strumenti per prevenire ed arginare tale fenomeno, contribuendo così a creare un legame sempre più stretto e profondo tra le forze dell’ordine e la comunità.”

Attraverso questa iniziativa, la Polizia di Stato e Despar Nord intendono consolidare ancora una volta il proprio impegno comune nel contrasto alla violenza di genere, promuovendo consapevolezza e prevenzione in un luogo quotidiano e accessibile come il punto vendita.

In un territorio come il nostro, dove il senso civico e la coesione sociale sono profondamente radicati, progetti come questo assumono un significato ancora più importante”. –  ha dichiarato Francesca Furlan, Responsabile Pubbliche Relazioni di Despar Nord – “La collaborazione con la Polizia di Stato ci permette di trasformare i nostri negozi in strumenti di prevenzione diffusa e di vicinanza alle persone. Mi piace pensare che ogni cliente che entra in un punto vendita Despar possa sentirsi parte di un percorso collettivo di responsabilità e attenzione verso chi vive situazioni di difficoltà. Sostenere le istituzioni e contribuire a diffondere una cultura del rispetto e della prevenzione è infatti per noi un dovere morale, prima ancora che un impegno aziendale

(Questura di Venezia)

Please follow and like us