Sabato 4 e domenica 5 ottobre Salara è stato teatro di una esercitazione di Protezione civile promossa dal Gruppo Volontari Protezione Civile Altopolesine con il supporto dell’associazione AVP di Castelmassa.
L’iniziativa ha visto la partecipazione di decine di volontari mobilitati in diverse attività operative e addestrative: a dare il via alla due giorni l’allestimento del campo base nell’area retrostante il municipio e la cerimonia di alzabandiera con il Comune di Salara che ha messo a disposizione dei partecipanti la palestra comunale dove si è potuto pernottare e usufruire di servizi igienici e docce.
Gli “angeli in giallo” si sono distribuiti tra il ponte “Cavalazz”, quello di Veratica e il campo sportivo: la discesa in acqua a bordo di gommoni, che ha catturato attenzione e curiosità da parte di molti cittadini; cuore pulsante dell’esercitazione lungo l’intero weekend è stata invece la centrale operativa allestita in piazza: da qui i volontari hanno gestito la regìa dell’evento, coordinando le attività e accogliendo i numerosi visitatori, tra cui molti bambini, mentre in sala polivalente si è svolto l’incontro con le autorità intervenute.
Si è trattato di un test importante per verificare sul campo abilità e procedure operative ma anche per mettersi alla prova e rinsaldare collaborazione e spirito di corpo: un passaggio doveroso in un territorio fragile che specie negli ultimi anni ha dovuto fare i conti con diverse emergenze ambientali legate ai cambiamenti climatici.