Infrastrutture. Nuova rotatoria tra SR11 e Via Torre. Vicepresidente De Berti, “Un’opera strategica per la sicurezza e la mobilità di Dolo e Fiesso d’Artico”

(AVN) – Venezia, 1 ottobre 2025

E’ stata ufficialmente avviata la realizzazione della nuova rotatoria all’intersezione tra la Strada Regionale 11 e via Torre, un intervento atteso da anni che rappresenta una risposta concreta alle esigenze di sicurezza stradale, fluidità del traffico e tutela dell’utenza debole nei Comuni di Dolo e Fiesso d’Artico.

“Quest’opera è stata uno dei primi dossier sul mio tavolo al momento dell’insediamento in Regione, nel 2015 – ricorda la Vicepresidente e Assessore alle Infrastrutture e Trasporti, Elisa De Berti – Abbiamo lavorato dieci anni per arrivare a questo risultato: non è stato semplice, ma avevo promesso agli amministratori locali che avremmo trovato una soluzione. Oggi posso dire di aver mantenuto quell’impegno. Sono felice perché i lavori sono iniziati e, fra un anno, questo incrocio sarà finalmente messo in sicurezza”.

Con un investimento complessivo di 2.440.000,00 euro, reso possibile grazie all’Accordo tra ANAS, Regione del Veneto e Veneto Strade S.p.A., l’opera assume un ruolo centrale nel miglioramento della mobilità lungo l’asse Padova–Venezia.

La nuova infrastruttura, con diametro esterno di 50 metri, permetterà di mettere in sicurezza l’attuale incrocio a “T”, rendendo il traffico più fluido e riducendo code e tempi di attesa, soprattutto nelle ore di punta. Contribuirà inoltre a moderare la velocità dei veicoli, con benefici per residenti e pendolari, e offrirà un percorso protetto per pedoni e ciclisti, dotato di attraversamenti sicuri e illuminazione dedicata, favorendo la mobilità sostenibile lungo il Naviglio del Brenta.

“Anche per questo intervento è stata riservata una particolare attenzione alla sostenibilità: la progettazione delle alberature e delle schermature verdi è stata sviluppata in coerenza con i vincoli paesaggistici valorizzando il contesto storico e ambientale del territorio – conclude la Vicepresidente -. Con l’avvio di questi lavori facciamo un passo importante verso una viabilità più sicura e moderna, a beneficio di residenti, pendolari e dei tanti visitatori che ogni giorno percorrono la Riviera del Brenta”.

 

>> Al seguente link foto e videodichiarazioni:

https://drive.google.com/drive/folders/1RlVvjXhksIIupn7nYI8wluAn9sDQWYlR?usp=sharing

 

 

(INFRASTRUTTURE/TRASPORTI)

(Regione Veneto)

Please follow and like us