Nella serata di venerdì 3 ottobre 2025, in via Rosmini, a Bassano del Grappa, un equipaggio della Sezione Volanti del Commissariato di P.S. di Bassano del Grappa, assisteva ad un sinistro stradale tra due auto. Uno dei veicoli, una Ford Kuga, nello specifico, che procedeva proprio davanti alla “Pantera” della Polizia di Stato, giunto all’intersezione con la rotatoria di via Maritain, invadeva improvvisamente la corsia opposta, collidendo frontalmente con una Fiat Punto che procedeva in senso contrario.
Gli Agenti intervenivano prontamente per prestare subito assistenza, ma il conducente del veicolo responsabile, approfittando della concitazione, ripartiva a forte velocità dandosi alla fuga in direzione Via Maritain. Dopo essersi accertati delle condizioni fisiche degli occupanti la Fiat Punto, gli Operanti si ponevano, quindi, all’inseguimento dell’auto in fuga.
Dopo circa due chilometri, gli Agenti riuscivano a bloccare il veicolo, a bordo del quale si trovavano due persone, tra cui il conducente, successivamente identificato in un cittadino rumeno, residente a Rosà (VI), classe ’81, in evidente stato di ebbrezza alcolica. L’uomo, in evidente stato di ebbrezza alcolica, si mostrava molto agitato e arrogante, rifiutando, altresì, di sottoporsi a test alcolemico. Alla luce di quanto sopra, il soggetto veniva accompagnato presso gli Uffici del Commissariato di P.S., denunciato in stato di libertà per resistenza a pubblico ufficiale e contravvenzionato per le violazioni commesse. L’auto veniva posta sotto sequestro amministrativo ai fini della confisca, la patente di guida ritirata per la successiva sospensione. Sul luogo del sinistro si portava anche un equipaggio della Polizia Locale di Bassano del Grappa (VI) che dava ausilio nelle fasi di rilievo del sinistro.
* “Si rappresenta che, per il principio della presunzione di innocenza, la colpevolezza della persona sottoposta ad indagini in relazione alla vicenda sarà definitivamente accertata solo ove intervenga sentenza irrevocabile di condanna o forme analoghe”.