Nella giornata di lunedì 29 settembre 2025 la Polizia di Stato ha celebrato il suo Santo Patrono, San Michele Arcangelo.
San Michele Arcangelo fu proclamato patrono e protettore della Polizia da Papa Pio XII, il 29 settembre 1949.
Per i cristiani è considerato il più potente difensore del popolo di Dio, del bene contro il male. Viene rappresentato come un combattente, con la spada o la lancia nella mano e sotto i suoi piedi il dragone, simbolo di satana, sconfitto in battaglia.
A Porto Tolle, presso la Chiesa Ca’ Tiepolo, nella mattinata, è stata celebrata la Santa Messa da S.E. Monsignor Giampaolo Dianin, Vescovo della Diocesi di Chioggia. Oltre al Questore Eugenio Vomiero, erano presenti il Prefetto Franca Tancredi, i rappresentati delle altre forza di Polizia, diversi sindaci di comuni della provincia di Rovigo, diverse altre autorità civili nonché numerosi cittadini.
In serata, ad Adria, presso la Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo, si è tenuto un concerto da parte del coro Vox Harmonica dell’Azienda ULSS5 Polesana, diretto da Sara Magon.
Anche a questo evento erano presenti, oltre al Questore Eugenio Vomiero, il Prefetto Franca Tancredi, i rappresentati delle altre forza di Polizia, diversi sindaci di comuni della provincia di Rovigo, diverse altre autorità civili nonché numerosi cittadini.
L’esibizione del coro ha suscitato vivo apprezzamento da parte di tutti i presenti, come anche l’interpretazione della canzone del poliziotto da parte dell’Ispettore Tecnico della Polizia di Stato Carlo Lazzarini Comparin.
