Lavoro. Tavolo Innovatek di Longarone (BL). Sottoscritti oggi gli accordi definiti in sede regionale e approvati dall’assemblea dei lavoratori

(AVN) – Venezia, 27 ottobre 2025

 

In esito a un delicato confronto che ha visto la mediazione delle strutture tecniche regionali, l’Unità di crisi aziendali di Veneto Lavoro e la Direzione lavoro, sono stati sottoscritti in data odierna tra la Innovatek e le Parti sindacali Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil, gli accordi a supporto del rilancio dello stabilimento di Longarone (BL).

Innovatek, che a fine 2023 aveva rilevato il ramo di azienda ex Safilo non assorbito da Thelios, ha avuto il difficile compito di impegnare gli oltre 200 lavoratori acquisiti operando da startup in un settore che ha iniziato a rallentare dopo anni di crescita. A fronte delle difficoltà registrate, l’azienda ha mantenuto il confronto con le Parti sociali anche in sede regionale e rivisto più volte il piano industriale promuovendo la diversificazione delle produzioni per riportare tutto il personale al lavoro. Attualmente risultano impegnati 75 lavoratori su 152 in forza, mentre sono 100 i lavoratori che potrebbero essere a regime nei prossimi mesi.

Oggi sono stati siglati l’accordo quadro che disciplina l’intero percorso di supporto al rilancio del sito e i due ulteriori accordi, previsti nello stesso documento e sottoscritti alla presenza del Ministero del lavoro e della Regione del Veneto: quello per la Cassa integrazione straordinaria e quello per le politiche attive del lavoro a vantaggio dei lavoratori potenzialmente in esubero.

L’accordo quadro prevede il prolungamento della CIGS per un ulteriore anno e un contributo welfare a vantaggio dei lavoratori sospesi per le ore eccedenti il 20% del totale mensile. Inoltre, in aggiunta ai 17 pensionandi che hanno sottoscritto un precedente accordo, per 35 lavoratori che volontariamente decideranno di lasciare l’azienda entro il 31 dicembre, l’accordo stabilisce un incentivo all’esodo premiale rispetto quello più contenuto e soggetto a riduzione mensile destinato a chi lascerà l’azienda da gennaio in poi.

L’accordo quadro era stato approvato lo scorso 23 ottobre dall’assemblea dei lavoratori che, su 152 aventi diritto, aveva visto la partecipazione di 79 votanti, di cui 67 si erano espressi favorevolmente a fronte di 10 contrari e due schede con voto non espresso.

È stata confermata la disponibilità delle politiche attive regionali del lavoro per supportare il ricollocamento dei lavoratori che decideranno di lasciare l’azienda.

Con le sottoscrizioni degli accordi odierni risulta onorato da parte di Innovatek anche il patto non scritto sancito con la Regione al tempo dell’acquisizione, per cui l’azienda non avrebbe proceduto a licenziamenti unilaterali al termine dei due anni dal subentro.

(LAVORO)

(Regione Veneto)

Please follow and like us