Polizia di Stato – presentazione “Il mio Diario”

È stato presentato oggi, presso il teatro “Sala Umberto” di Roma, la nuova edizione
del Quaderno Didattico “Il Mio Diario” realizzato dalla Polizia di Stato.
L’evento, moderato dalla giornalista Roberta Floris, si è svolto alla presenza del Capo
della Polizia, Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Prefetto Vittorio Pisani.
Sono intervenuti rappresentanti del Ministero dell’Istruzione e del Merito nonchè
esponenti della cultura e dello spettacolo vicini al mondo dei giovani, tra cui la
scrittrice Elisabetta Dami, autrice del noto personaggio della letteratura per ragazzi
Geronimo Stilton, che arricchisce la narrazione fin dalla prima edizione del Diario con
importanti contributi valoriali e d’intrattenimento, la cantautrice Sarah Toscano con un
video saluto, la squadra giovanile della AS Roma e atleti olimpici dei Gruppi Sportivi
“Fiamme Oro” della Polizia di Stato.
Quest’anno c’è stata una grande novità: il diario ha cambiato volto, non è più
un’agenda scolastica ma un vero e proprio QUADERNO DIDATTICO
INTERATTIVO
Uno spazio in cui scrivere, esprimere le proprie emozioni e crescere, sempre insieme
agli amici della Polizia di Stato ed i supereroi della legalità.
Un compagno di viaggio pieno di attività, curiosità, vignette, sticker e pagine da
personalizzare che vi accompagnerà nel corso di tutto l’anno.
Il quaderno didattico, destinato agli alunni delle classi quarte degli Istituti Primari è
stato distribuito, in base al criterio dell’alternanza, nelle province di Massa Carrara,
Oristano, Siracusa, Lodi e, per la prima volta, in quelle di Roma e Milano.
Fino ad oggi questo progetto è riuscito a raggiungere oltre 700,000 ragazzi di tutta
Italia. E solo quest’anno raggiungerà la tiratura di 75.000 mila copie
All’evento hanno partecipato circa 400 studenti provenienti dalle scuole della Capitale
che sono stati intrattenuti con attività e contenuti ispirati ai temi centrali del “Mio
Diario”.
Gli studenti, prima dell’inizio della cerimonia, hanno avuto la possibilità di visitare,
nell’attigua Piazza San Silvestro, gli stand delle Specialità e dei diversi Reparti della
Polizia di Stato ed ammirare le iconiche autovetture storiche e moderne della Polizia di
Stato.
Le altre Questure interessate all’iniziativa cioè Milano, Lodi, Massa Carrara, Oristano e
Siracusa hanno organizzato analoghe iniziative di presentazione e divulgazione nei
territori di pertinenza che hanno coinvolto i media nazionali e locali con la
partecipazione di testimonial del mondo della cultura, dello spettacolo,
dell’informazione e dello sport.

(Questura di Vicenza)

Please follow and like us