Scuola. Approvati due concorsi sulla cittadinanza digitale. Assessore Mantovan, “Grazie alla creatività dei ragazzi, l’obbiettivo è promuovere la prevenzione del cyberbullismo e della diffusione di fake news”

(AVN) – Venezia, ottobre 2025

 

La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore a Istruzione, Formazione e Lavoro, Valeria Mantovan, ha approvato la realizzazione di due concorsi di idee per gli studenti sui temi della cittadinanza digitale. Rivolti a tutte le scuole venete di ogni ordine e grado, hanno come obbiettivo la prevenzione del cyberbullismo e delle dipendenze da dispositivi digitali oltre al contrasto alla diffusione di fake news. Un progetto che si accompagna alla recente istituzione, in collaborazione con il Co.Re.Com. Veneto della “Giornata regionale per l’utilizzo sicuro, responsabile e consapevole della rete internet e dei social” che si celebrerà il 10 febbraio prossimo.

“L’obbiettivo di questi concorsi è promuovere tra i giovani una cultura della sicurezza digitale, del senso di responsabilità e della consapevolezza nel rapporto coi dispositivi digitali e i social – sottolinea l’assessore Mantovan -. Previsti per gli anni scolastici 2025-2026 e 2026-2027, intendono stimolare una riflessione tra i giovani sulle opportunità ma soprattutto sui rischi del mondo digitale e di Internet. Si tratta di una delle iniziative più significative e qualificanti che hanno accompagnato l’istituzione della Giornata regionale”.  

Per la realizzazione di ognuno dei concorsi, la Regione ha previsto lo stanziamento di 7.000 euro per premi da assegnare ai protagonisti degli elaborati migliori e 500 euro da destinare alla scuola incaricata della gestione operativa dell’iniziativa.

“Le proposte progettuali in gara – aggiunge l’Assessore –  possono essere realizzate da studenti e studentesse delle Scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, statali e paritarie e delle Scuole di Formazione Professionale del Veneto. Potranno essere di natura testuale, multimediale o artistica e la loro valutazione sarà affidata a una specifica commissione di esperti nominata dal Direttore della Formazione e Istruzione, i quali componenti assumeranno l’incarico a titolo gratuito. Questo concorso è l’inizio di un percorso che sia stimolo e sostegno dei giovani che sono sempre più calati in quella realtà digitale che rappresenta gran parte del loro mondo. È fondamentale che lo vivano con il corretto approccio e, meglio ancora, che comprendano quest’ultimo come momento di formazione, mettendo in gioco loro stessi e la loro creatività”.

 

Le proposte progettuali potranno essere presentate fino al 15 dicembre prossimo nelle modalità disponibili sul sito web regionale.

 

Comunicato SCUOLA

(Regione Veneto)

Please follow and like us