10 ottobre – Giornata Mondiale della Salute Mentale

La Provincia di Rovigo aderisce e partecipa alla Giornata Mondiale della Salute Mentale del 10 ottobre, accogliendo l’invito del Coordinamento Toscano delle Associazioni per la Salute Mentale, che ha l’adesione di 53 associazioni di familiari e utenti con lo scopo principale di tutelare i diritti delle persone con disturbi mentali e delle loro famiglie, illuminando la facciata della sede di Palazzo Celio nelle notti dal 9 al 12 ottobre.

Istituita nel 1992 dalla Federazione Mondiale per la Salute Mentale (World Federation of Mental Health) la Giornata ha lo scopo di promuovere le attività di tutela e di informare positivamente e correttamente la cittadinanza sulle tematiche relative alla salute mentale, che è in continuo aumento tra tutte le fasce della popolazione (mentre i servizi sono sempre più carenti), e di favorire la promozione del benessere psicofisico, bene prezioso per tutti. 

Il tema di quest’anno è “Accesso ai servizi – salute mentale in caso di catastrofi ed emergenze” con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’impatto che guerre, catastrofi naturali, crisi umanitarie e altre emergenze hanno sul benessere psichico delle persone, e sulla necessità di garantire i necessari servizi di supporto non solo per le popolazioni colpite, ma anche per il benessere degli operatori sanitari e umanitari che lavorano in prima linea.

 

A cura di 
Segreteria Generale

 

 

 

 

(Provincia di Rovigo)

Please follow and like us