Biblioteche e librerie polesane: oltre 500 mila euro di contributi dal MiC per acquisto libri

Con il Decreto n. 239 del 13 novembre scorso il Ministero della Cultura ha approvato l’elenco delle biblioteche beneficiarie dei contributi previsti dalla misura attuata per il sostegno alla filiera dell’editoria (D.M. n. 272 del 5/08/2025).
In Polesine sono state finanziate le domande di 42 biblioteche, tutte aderenti al Sistema Bibliotecario Provinciale, per un importo complessivo di 544.791,96 euro. A ciascuna biblioteca è stata assegnata una somma di 12.669,58 euro. Per le biblioteche ubicate nei Comuni qualificati come periferici e ultraperiferici nell’ambito della Strategia Nazionale Aree Interne (SNAI) – nel caso del Polesine rientrano in questa categoria Porto Tolle, Porto Viro e Rosolina – il contributo riconosciuto sale a 15.836,98.
Le risorse dovranno essere spese nel 2025 e 2026 per incrementare il patrimonio della biblioteca. Gli acquisti dovranno essere effettuati per almeno il 90% nelle librerie con codice Ateco principale 47.61 [libri nuovi] o 47.79.1 [libri usati], ubicate nel territorio provinciale ovvero in provincia limitrofa, purché nel raggio di 50 chilometri dalla biblioteca.
Una quota non inferiore al 10% del contributo è da destinarsi ai libri di autori locali o che trattino temi di interesse per la comunità geografica di riferimento, pubblicati da piccole e medie imprese editoriali.
La misura, introdotta nel 2020, è stata rifinanziata dal MiC dopo la sospensione nel 2024, con un plafond di 60 milioni euro ed ha registrato un grande successo a livello nazionale, raccogliendo 4.530 domande da parte di biblioteche di enti territoriali, istituzioni private e biblioteche statali.
I contributi ministeriali per l’acquisto libri hanno permesso negli ultimi anni di sostenere e far crescere le librerie locali ma anche di implementare e aggiornare il patrimonio delle biblioteche polesane, consentendo loro di elevare la qualità dei servizi di pubblica lettura e l’offerta informativa rivolta ai cittadini. Il Centro Servizi del Sistema Bibliotecario Provinciale stima che, grazie ai contributi erogati, il patrimonio bibliografico polesano registrerà un aumento complessivo di circa 36 mila volumi nel 2026, una straordinaria iniezione di novità librarie per tutte le età, in tutti i generi di maggior interesse degli utenti.
I nuovi acquisti delle biblioteche saranno catalogati dal Sistema Bibliotecario Provinciale della Provincia di Rovigo, ente capofila della rete di cooperazione, e resi disponibili tempestivamente per il prestito gratuito agli utenti.
Il catalogo bibliografico polesano, costantemente aggiornato, conta oggi oltre 650 mila volumi ed è liberamente consultabile all’indirizzo www.sbprovigo.it
Dettagli sulla manovra e l’elenco delle biblioteche beneficiarie sono disponibili sul sito del MiC all’indirizzo https://biblioteche.cultura.gov.it/it/contributi/Contributo-alle-biblioteche-per-acquisto-libri/.

A cura di
Servizio Cultura

 

 

 

(Provincia di Rovigo)

Please follow and like us