
Il presidente di Confartigianato Imprese Vicenza dopo l’elezione di Alberto Stefani ricorda le priorità per l’artigianato
“Confartigianato Imprese Vicenza si congratula con Alberto Stefani per la sua elezione a presidente della Regione Veneto. Dopo 15 anni, la Regione cambia governatore raccogliendo un’eredità importante e tanti dossier legati ai mutati scenari politici, economici e sociali. Nel Veneto, e nel Vicentino, vi sono virtuose realtà di imprenditorialità artigiana che vanno sostenute e supportate con misure adeguate alle loro dimensioni e alle vocazioni territoriali. A fare la differenza tra un territorio che cresce e uno destinato allo stallo o, peggio, c’è l’impegno di una comunità in cui ognuno contribuisce secondo le proprie competenze e peculiarità. Per questo ci mettiamo sin d’ora a disposizione, come sempre fatto, della nuova Giunta per avviare un dialogo di reciproca conoscenza”, questo il commento del presidente Gianluca Cavion sull’esito delle lezioni per la Regione Veneto.
“L’importanza di strutture viabilistiche quali la Valdastico Nord e il potenziamento della Pedemontana, legate a doppio filo con la competitività del territorio che porta a investimenti, tra cui la formazione dei giovani, sono per Confartigianato Vicenza tra le voci più importanti di un bilancio economico e di una realtà sociale che non si è mai tirata indietro davanti alle difficoltà. Questi i temi che porteremo all’attenzione del nuovo presidente della Regione e della sua Giunta”, aggiunge Cavion.
Il presidente conclude: “In questi anni abbiamo intessuto con la Regione, e con gli enti che ad essa fanno riferimento, un dialogo proficuo e concreto. Il Veneto è sempre stato terra di solidarietà dove al centro c’è appunto la comunità nella consapevolezza che per stare bene c’è bisogno di tutti. Nell’augurare buon lavoro al nuovo presidente l’auspicio è quindi di poterci incontrare quando prima per capire i nuovi indirizzi di governo e portare la voce del mondo artigiano”.
