CERIMONIA DI CONSEGNA AL MUSEO STORICO “TERRA ARIA” DI MONTAGNANA, DELL’ELICOTTERO DELLA POLIZIA DI STATO A109A PS47 APPARTENUTO AL 10º REPARTO VOLO DI VENEZIA

Questa mattina, mercoledì 26 novembre, alle ore 11, presso il Museo storico “Terra Aria” di Montagnana, la cerimonia di consegna dell’elicottero della Polizia di Stato A109A PS47 appartenuto al 10º Reparto Volo Venezia, presenti il Direttore del Museo Vittorio Frison, il Sindaco di Montagnana Gian Paolo Lovato, il Questore della provincia di Padova Marco Odorisio ed il dirigente del 10º Reparto Volo Venezia, Vice Questore Rossella Governa.

Si tratta di un elicottero A109A, dal 2002 al 2020 in servizio a Venezia Tessera, lungo 10,71 metri, alto 3,30 metri, con un peso totale di oltre 2700 chilogrammi per una velocità massima di 280 km/h. Ha otto posti, due per piloti e sei per i passeggeri, ed un motore a due turbine Allison 250-C 20 B.

Il Dipartimento della Pubblica Sicurezza – Reparto Volo Venezia, a partire dal 1979 ad oggi, ha ricevuto in dotazione 14 velivoli di questa tipologia, A109A.

A seguito del fuori uso, questo esemplare è stato concesso dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza al Museo storico di Montagnana per la creazione di una sezione museale dedicata proprio al servizio aereo della Polizia di Stato.

Il Museo “Terra Aria” di Montagnana, presso l’aviosuperficie di Montagnana, è un tributo al mondo dell’aviazione.

Aperto nel 1994, è il frutto di un meticoloso lavoro di ricerca, collocamento e restauro di veicoli e velivoli militari.

Ospita infatti mezzi militari, utilizzati dall’esercito italiano, statunitense, inglese, tedesco e francese e altri esemplari ed offre ai suoi visitatori anche un percorso fotografico dedicato alla storia dell’aviazione e alla città di Montagnana.

Nella mattinata di mercoledì 26 novembre, il Direttore del Museo Vittorio Frison, il Sindaco di Montagnana Gian Paolo Lovato, il Questore della provincia di Padova Marco Odorisio ed il dirigente del 10º Reparto Volo Venezia, Vice Questore Rossella Governa, alla presenza di una rappresentanza di alunni ed insegnanti della scuola San Benedetto di Montagnana, hanno scoperto il velivolo della Polizia di Stato.

L’Arciprete di Montagnana Don Lucio ha, poi, introdotto un momento di benedizione e preghiera, a cui sono seguiti i saluti e gli interventi delle Autorità.

(Questura di Padova)

Please follow and like us