Nel pomeriggio di oggi, giovedì 27 novembre, alle ore 15.30, presso gli uffici dei Poliziotti di Quartiere dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico in Piazza Gasparotto, il Questore della provincia di Padova Marco Odorisio ha ricevuto dal Dirigente dell’Ufficio Sanitario, Medico Capo Francesco Savalla, un defibrillatore assegnato alla Questura di Padova dalla Direzione Centrale di Sanità del Dipartimento della Pubblica Sicurezza e destinato all’Ufficio Polizia di Quartiere dell’UPGSP.
L’iniziativa è frutto dell’impegno della Polizia di Stato nel promuovere la cultura della defibrillazione e della cardioprotezione in città.
Già nel mese di maggio dello scorso anno, nell’ambito del “Progetto Piccolo Principe”, la Fondazione Ometto, che si occupa della prevenzione degli arresti cardiaci, aveva donato 7 defibrillatori alla Questura di Padova.
I defibrillatori, diventati dotazione di tutti gli equipaggi delle Volanti in servizio sul territorio, rappresentano uno strumento prezioso per gli agenti, che potranno così intervenire tempestivamente in caso di emergenza salvando vite umane.
La collaborazione tra la Questura di Padova, l’Azienda Ospedaliera e l’Associazione “All For Life”, ha consentito la formazione BLSD di circa 90 operatori di Polizia appartenenti all’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, in modo da garantire una presenza in strada quotidiana di agenti qualificati, formati ed equipaggiati per gestire una situazione di emergenza di questo tipo.
