Egli parlava del tempio del suo corpo

DEDICAZIONE DELLA BASILICA LATERANENSE

Il corpo di Gesù, autentico tempio, appare distrutto, abbattuto dalla crocifissione, ferito e segnato dalla passione, ma questa scena di dolore è anche pregna di speranza: in tre giorni sarà riedificato. Come Giuseppe, Nicodemo e Maddalena, anche noi accogliamo nelle nostre mani il Signore percosso e piagato, nel suo vero corpo che è la Chiesa. Come loro, cospargiamo le ferite di questo corpo di unguenti, attraverso la nostra carità e la cura per l’edificazione della comunità cristiana, perché lo Spirito doni un rinnovato vigore alle sue membra e lo faccia risorgere (don Luca Vialetto).

Giovanni Bellini “Compianto sul Cristo morto” 1475 ca., Musei Vaticani, Città del Vaticano.

La Cattedrale di Treviso

La nostra Cattedrale custodisce la memoria della storia di santità della nostra Chiesa locale, molte delle opere d’arte che contiene ci raccontano la storia di questi uomini e donne, e le loro reliquie custodite al suo interno sono segno della comunione della Chiesa della terra con quella del cielo, in attesa della loro e della nostra resurrezione della carne. È, perciò, un luogo simbolico e prezioso per la comunione ecclesiale.


(Diocesi di Treviso)

Please follow and like us