IL 28 E 29 NOVEMBRE TORNA ECOFORUM VENETO

Padova, mercoledì 19 novembre 2025                      COMUNICATO STAMPA

IL 28 E 29 NOVEMBRE TORNA ECOFORUM VENETO

Attesi a Este per la decima edizione esperti in tema di rifiuti e amministratori

Sabato mattina la premiazione dei Comuni “Ricicloni” e “Rifiuti Free”

Quest’anno sarà Este la capitale veneta dell’economia circolare grazie alla decima edizione di Ecoforum Veneto, l’evento che riunisce amministratori regionali e locali, enti gestori della raccolta dei rifiuti urbani, aziende leader del riciclo, esperti ed addetti ai lavori, in importanti momenti di discussione e dialogo per confrontarsi su modelli e filiere. L’evento prevede per venerdì 28 tavole rotonde su temi quali rifiuti urbani, best practice in ambito locale e territoriale, nonché innovazione nel riciclo, mentre la mattina di sabato 29 ci saranno le premiazioni delle comunità locali più virtuose e la presentazione del report regionale “Comuni Ricicloni”.

L’appuntamento cade preciso a fine novembre da dieci anni e in questa edizione vedrà un confronto puntuale tra esperti a vario titolo sul piano rifiuti del Veneto, modelli di raccolta e tariffari, innovazioni di filiera, riuso e riciclo. L’evento, come ogni anno, si concluderà con la presentazione dell’annuale rapporto regionale “Comuni Ricicloni” realizzato da Legambiente Veneto, che riporta tutti i dati ufficiali e certificati da Arpav in relazione alle prestazioni dei Comuni nella gestione dei rifiuti urbani. Questa edizione sarà anche un’occasione per fare un bilancio degli ultimi dieci anni e condividere riflessioni sulla strada già percorsa e quella ancora da fare.

Tra i temi principali dell’edizione 2025, che si terrà all’Auditorium dell’Istituto Manfredini, e in particolare della giornata di venerdì 28 novembre dalle 9.30 alle 17.30, ci sarà l’aggiornamento del Piano regionale dei rifiuti, che fotografa lo stato della produzione e dello smaltimento rifiuti, il ruolo degli impianti di piano e prospettive dei piani d’ambito. I tavoli di lavoro vedranno anche un confronto tra le città in termini di impegni e strategie per la gestione dei rifiuti, e anche tra Consigli di bacino, il tema della partecipazione civica e il ruolo dei cittadini, infine quello dell’innovazione, con le filiere virtuose e gli impianti dell’economia circolare. 

La giornata del sabato 29 novembre si terrà sempre all’Auditorium dell’Istituto Manfredini, stavolta dalle 10 alle 13.30, e sarà dedicata ai Comuni Ricicloni e Rifiuti Free con le premiazioni e la presentazione del report. Come sempre per gli amministratori locali sarà anche un momento di formazione e scambio, un’occasione per conoscere le migliori pratiche urbane di raccolta, riciclo e comunicazione.

Per entrambe le giornate sono previste visite all’impianto integrato di digestione anaerobica e compostaggio dei rifiuti organici di S.E.S.A. (Società Estense Servizi Ambientali) sito nel Comune di Este, che rappresenta uno degli esempi più virtuosi in Italia di economia circolare dai rifiuti urbani.

Ecoforum Veneto X edizione – Comuni Ricicloni Veneto 2025 vede come main partner Savno, S.e.s.a. e Assocarta, ed è sostenuto da AIM Ambiente, Bioman, Contarina, Ecoambiente, GEA, AcegasApsAmga, AMIA Verona, Berica Utilya, Cesaro Mac Import, DNA Ambiente, Etra, Stena Recycling e Veritas. Partner tecnico: Favini. Media partner: Nord Est Multimedia, Il Mattino di Padova.

Seguirà comunicazione stampa con programma completo delle due giornate. La stampa è invitata a partecipare a entrambe le giornate. Si prega di confermare la propria presenza all’indirizzo e-mail indicato entro il 27 novembre.

Iscrizioni, informazioni e aggiornamenti su www.legambienteveneto.it 

Ufficio stampa Legambiente Veneto ufficiostampa@legambienteveneto.it

(Legambiente Veneto)

Please follow and like us