In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, il 25 novembre, la Questura di Padova ha aderito alla Campagna permanente della Polizia di Stato contro la violenza di genere “Questo non è amore”, realizzata dalla Direzione Centrale Anticrimine del Dipartimento di Pubblica Sicurezza, organizzando degli eventi di sensibilizzazione sul tema, per informare i cittadini sugli strumenti e sui percorsi per contrastare la violenza di genere.
Nella mattinata di martedì 25 novembre il dirigente della Divisione Anticrimine della Questura, Primo Dirigente Giuseppe Maria Iorio, è intervenuto al dibattito tenutosi al termine dello spettacolo teatrale organizzato dalla Prefettura di Padova presso l’Aula Magna dell’Istituto Tecnico G. Marconi, illustrando gli strumenti giuridici che i ragazzi possono utilizzare quando si trovano in situazioni di violenza nell’ambito di un rapporto di coppia.
Nella stessa mattinata, personale qualificato della Questura è stato presente con uno stand nel centro cittadino di Padova, in piazzetta Garzeria, per informare la cittadinanza sugli strumenti e le azioni intraprese dalla Polizia di Stato per il contrasto alla violenza di genere.
Durante gli incontri con i visitatori dello stand sono stati distribuiti opuscoli informativi che mirano ad una prevenzione concreta del fenomeno, ricordando che uscire dalla spirale della violenza è possibile. Per questo sono presenti nell’opuscolo numeri utili, indirizzi dei centri antiviolenza, nonché l’indicazione degli strumenti normativi previsti dal legislatore per il contrasto alla violenza di genere.
