Se vivi da solo ecco la traccia per la preghiera in casa di domenica 17 maggio (ricorda che sei comunque in comunione spirituale con tanti altri cristiani che pregano in ogni parte del mondo):
Il testo della preghiera, per esigenze di spazio, propone solo alcuni passi del vangelo. Si invitano
le famiglie a leggere il brano completo (Gv 14,15-21) prendendolo dalla Bibbia che è stata posta
al centro, nellangolo della preghiera.
ENTRIAMO IN PREGHIERA
Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
(a due cori) (salmo 65)
Acclamate a Dio, tutta la terra, inneggiate la gloria del suo Nome,
Rendete gloriosa la sua lode.
Dite a Dio: «quanto è temibile il tuo operare!
Tutta la terra si prosterna a te, inneggia a te, inneggia al tuo Nome.»
Venite, vedete le gesta di Dio, temibile il suo agire verso i figli duomo.
Ha cambiato il mare in terraferma, hanno attraversato il fiume a piedi:
è là che abbiamo gioito in lui.
Con la sua potenza egli domina in eterno. Venite, ascoltate,
voi tutti timorati di Dio, vi racconterò ciò che ha fatto per me.
(tutti) Benedetto Dio!
Non ha allontanato la mia preghiera né il suo amore da me.
DISPONIAMOCI ALLASCOLTO
«Quando le tue parole mi vennero incontro, le divorai con avidità;
la tua parola fu la gioia e la letizia del mio cuore,
perché io portavo il tuo nome, Signore» (Ger. 15,16).
Donaci, Signore, la tua Parola! Accendi i nostri cuori con il tuo
fuoco inestinguibile, e rendici capaci di portarlo agli altri.
Ammettiamolo: la nostra preghiera è spesso rivolta a Dio Padre, a Gesù il Figlio, a Maria, Madre di Dio. Oggi il vangelo ci spinge a rivolgere la nostra attenzione allo Spirito Santo, a riscoprirne la forza e il valore nella nostra vita, Lui, che dal Battesimo già dimora in noi. Lo Spirito è dono prezioso, che viene dal Padre e dal Figlio, capace, se a Lui ci apriamo, di cambiare il nostro cuore. Non per magia, ma per Grazia.
Chiediamoci: quale spazio do allo Spirito nella mia preghiera? Quanto lo invoco prima di compiere una scelta importante? Mi riservo momenti di silenzio nella mia giornata perché lo Spirito, che abita in me, abbia la possibilità di ispirare la mia azione?
RIFLETTIAMO ASCOLTANDO UN CANTO
Leffusione dello Spirito è legata alla Passione di Gesù. Giovanni descrive la morte di Gesù come uneffusione dello Spirito: «Chinato il capo, effuse lo Spirito». Là nasceva Chiesa. Il mistero pasquale comprende tutta la vita di Gesù e ha il suo momento vertice nellora della Passione.
1. Padre Santo, nel tuo amore, il tuo Spirito manda su di noi.
Per la forza della Croce, il tuo Spirito manda su di noi.
Farai nuove tutte le cose e il deserto fiorirà. Il tuo Spirito
.
2. Per la greppia, per lesilio, il tuo Spirito
Per quegli anni di silenzio, il tuo Spirito
Farai nuove tutte le cose e il deserto fiorirà. Il tuo Spirito
.
3. Per langoscia del Getsemani, il tuo Spirito
Per gli insulti, per gli scherni, il tuo Spirito
Farai nuove tutte le cose e il deserto fiorirà. Il tuo Spirito
.
4. Per le spine, per i chiodi, il tuo Spirito
.
Per i colpi di flagello, il tuo Spirito
Farai nuove tutte le cose e il deserto fiorirà. Il tuo Spirito
.
5. Per le piaghe del tuo Figlio, il tuo Spirito
Per langoscia della morte, il tuo Spirito
Farai nuove tutte le cose e il deserto fiorirà. Il tuo Spirito
.
PREGHIERA DI LODE
Per riflettere sul valore della lode:
Padre fedele e buono, veniamo a renderti grazie
per Cristo Gesù, tuo Figlio, il prediletto, la tua Parola viva in eterno:
per mezzo di lui tu crei per noi ogni cosa utile e buona.
Benedetto colui che tu ci hai dato, il Figlio Gesù!
Lhai mandato fra noi, gli hai preparato un corpo;
concepito dallo Spirito Santo, nato dalla vergine Maria,
Dio fatto uomo e salvatore di tutti.
Benedetto colui che tu ci hai dato, il Figlio Gesù!
E venuto a chiamare ogni uomo e donna
senza distinzione di nazione o di razza,
a formare un popolo che porti il tuo nome, che viva per te.
Benedetto colui che tu ci hai dato, il Figlio Gesù!
Dei tuoi nascosti disegni, ora rivelàti, ha realizzato ogni cosa;
è andato fino alla morte per stroncare la morte
e clamorosamente far brillare la potenza della tua vita.
Benedetto colui che tu ci hai dato, il Figlio Gesù!
In lui siamo tuoi figli, e per lui diciamo la tua gloria
con gli angeli e i santi: Osanna nellalto dei cieli!
Santo è il Signore, Dio delluniverso. Osanna nellalto dei cieli!
I cieli e la terra sono pieni della tua gloria. Osanna nellalto dei cieli!
Benedetto nel nome del Signore colui che era, che è e che viene.
Osanna nellalto dei cieli!
COMUNIONE SPIRITUALE
Signore Gesù, credo che tu sei presente nel santissimo Sacramento: ti amo sopra ogni cosa e desidero essere in comunione con Te. Non potendo ora riceverTi sacramentalmente, Ti prego, vieni spiritualmente nel mio cuore.
Santifica la mia anima, custodisci il mio corpo e fa che, nutrito da Te spiritualmente, possa compiere con amore la tua volontà e che nulla possa mai separarmi dal Tuo amore. Amen.
INTERCESSIONE
Signore risorto, tu non respingi la nostra preghiera!
Le nostre parole e i nostri gesti mostrino ai fratelli quello che hai fatto per
noi e vi sia in loro gioia e speranza.
Signore risorto, tu non respingi la nostra preghiera!
Il tuo santo Spirito dimori al cuore della nostra speranza e susciti in noi
dolcezza e rispetto verso i fratelli a causa dei quali soffriamo.
Signore risorto, tu non respingi la nostra preghiera!
Il tuo santo Spirito ci insegni la verità: dellamore possiamo fidarci anche
nel distacco e ai suoi comandi possiamo imparare a obbedire.
Signore risorto, tu non respingi la nostra preghiera!
RICHIESTA DI BENEDIZIONE
Benedici, Signore la nostra famiglia (i nomi di mamma, papà e dei figli ).
Non dimenticarti di benedire e consolare anche quanti soffrono nel corpo e nellanima.
Ricordati di (nomi di persone che si vogliono ricordare in particolare).
Rimani sempre con noi. Amen.
VIVIAMO NELLA GIOIA
Sforziamoci di essere presenza gioiosa tra tutti quelli che incontreremo, proviamo ad evitare la sterile lamentela, cerchiamo di essere capaci di costruire e non di demolire, sicuri della presenza amorevole dello Spirito in noi in ogni circostanza della vita.
