Si informa che il servizio di rilascio delle tessere di accesso gratuito alle piscine comunali riprende a partire da mercoledì 20 maggio 2020 con le seguenti modalità:
MODALITA’ DI ACCESSO
- Come previsto dalla recente normativa riguardante l’epidemia da COVID-19, il servizio viene prestato SU APPUNTAMENTO, da richiedere negli orari di apertura sotto indicati, al numero 045-8077737
- gli utenti dovranno fornire nominativo e numero telefonico e concordare con l’Ufficio l’appuntamento richiesto – ogni eventuale variazione dovrà essere comunicata in tempo utile per permettere una corretta programmazione degli accessi
- si precisa che gli appuntamenti avranno una cadenza di 15 minuti, allo scopo di evitare il formarsi di file d’attesa
- si ricorda che per accedere agli uffici i cittadini dovranno indossare mascherina e guanti, così come previsto dalle normative emanate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dalla Regione Veneto
ORARI
- mercoledì 20 maggio 2020 dalle 09.00 alle 13.00
- giovedì 21 maggio 2020 CHIUSO per giornata festiva (San Zeno)
- venerdì 22 maggio 2020 dalle 09.00 alle 13.00
- da lunedì 25 maggio 2020 dalle 09.00 alle 13.00 – sabato escluso
- nei pomeriggi di martedì e giovedì dalle 15.00 alle 17.00
Si invitano gli utenti a verificare presso le piscine gli effettivi orari di apertura e le relative modalità d’accesso.
Il Servizio concede le tessere di accesso gratuito ai centri nuoto comunali alle persone disabili per le quali il nuoto sia consigliato quale pratica terapeutica, ai sensi della Deliberazione Consiliare n° 580 del 22/11/1984.
E’ possibile scaricare le linee guida di rilascio delle tessere e la modulistica di richiesta (formato PDF)
Informazioni e contatti
Direzione Sport e Tempo Libero – Edilizia Sportiva
Largo Divisione Pasubio 6 – 37121 VERONA Italy
Tel.045/8077737-8521 Telefax 045/8078524
E-Mail sport@comune.verona.it – www.comune.verona.it
A chi interessa
Portatori di handicap e cittadini disabili residenti nel Comune di Verona
Come
La documentazione da presentare con la domanda è la seguente:
- residenza nel Comune di Verona (il certificato non è necessario; l’informazione viene autodichiarata nella richiesta del documento);
- n° 1 foto tessera;
- certificazione sanitaria del medico di base o del medico specialista, recante la dicitura “soggetto Invalido, per il quale il nuoto è consigliato come pratica terapeutica” (da presentarsi ad ogni rinnovo);
- copia del verbale attestante il riconoscimento da parte dell’ULSS o I.N.P.S. dell’invalidità civile, della cecità o della sordità, in corso di validità (per il solo primo rilascio, è possibile presentare copia dell’avvenuta attivazione della pratica per la richiesta dell’invalidità; il verbale definitivo dovrà essere presentato al successivo rinnovo della tessera di accesso).
A partire dal 1° aprile 2019, l’accesso gratuito è consentito ad un solo eventuale accompagnatore maggiorenne, del quale si dovrà indicare espressamente la necessità nella richiesta, fornendo uno o due nominativi. In caso di dichiarazione affermativa, l’accesso all’impianto sarà consentito solo con un accompagnatore.
Si ricorda che per i minori di 14 anni l’accesso con un accompagnatore è obbligatorio.
Dove
La tessere di libero accesso agli impianti natatori viene rilasciata presso gli uffici della Direzione Sport e Tempo Libero- Edilizia Sportiva – Largo Divisione Pasubio 6 (37121 VERONA)
Quando
Dal lunedì al venerdì mattina dalle 09.00 alle 13.00, e anche il martedì e giovedì pomeriggio, dalle 15.00 alle 17.00
Ultimo aggiornamento: 19 maggio 2020
