Le opportunità per gli albergatori nel Post COVID-19

L’emergenza COVID-19 è stata un terremoto per gli albergatori ma, in alcuni casi, è stata anche facilitatrice di opportunità legate all’innovazione che è bene mantenere vive.

Per questo motivo abbiamo riassunto in questo articolo alcuni spunti di riflessione utili soprattutto per chi opera in ambito turistico.

Durante il lockdown gli albergatori sono stati attivissimi sui social, popolando le pagina FB ed Instagram di contenuti coinvolgenti per rimanere in contatto con i clienti. Molti si sono spinti oltre, postando brevi video del territorio, utili a pianificare il viaggio ed invogliare il cliente alla visita.

Altro strumento che ha consentito di informare i clienti sulla situazione dell’hotel, per far sentire loro la vicinanza in questo momento difficile, per esprimere il desiderio di tornare ad accoglierli appena possibile.

NON PERDETE QUESTE ABITUDINI !

I dati relativi alla navigazione nel sito web e nelle pagine social dell’albergo durante il lockdown potranno essere molto utili anche per il futuro. Analizzateli con attenzione, perché si potrebbe scoprire che, dopo la pandemia, i target dei clienti e le loro priorità sono cambiate.

Per la ripartenza è ancora più importante conoscere la propria tipologia di utente: la provenienza geografica, le modalità di navigazione, quali pagine ha visitato e con quale priorità, cosa ha cercato e cosa sta cercando ora. Difficilmente durante il lockdown i clienti abituali avranno visitato il sito, sapendo che l’hotel era chiuso, per cui il traffico sarà verosimilmente generato da potenziali clienti nuovi o comunque con nuove manifestazioni di interesse. Sulla base di tutto ciò potrebbe essere utile una revisione in chiave SEO dei testi e delle keyword del sito web, che tenga conto delle nuove preferenze degli utenti. Così come dall’analisi dei post social pubblicati sarà possibile verificare quali sono i contenuti che gli utenti prediligono e cosa cercano.

Nel post-Covid i temi chiave nella gestione dei collaboratori sono: sicurezza, formazione e motivazione.

SICUREZZA perché, se vogliamo far sentire al sicuro i nostri ospiti, è il nostro staff che per primo deve vivere questa sensazione. Garantire il rispetto di tutte le misure di prevenzione e di sicurezza darà fiducia anche ai collaboratori più preoccupati, che potranno quindi trasferire tale positività anche ai clienti.

FORMAZIONE del personale sulle nuove procedure da adottare e supervisione per garantire il rispetto di tutte le misure di prevenzione e sicurezza adottate. La reputazione dell’albergo passa anche attraverso il corretto comportamento del suo staff.

MOTIVAZIONE perché ricostruire il senso di gruppo è fondamentale dopo questa situazione stressante che ha toccato tutti, riuscire a trasmettere positività, entusiasmo e motivazione per ripartire diventa indispensabile.

Per assistenza e consulenza in merito agli argomenti trattati i nostri uffici sono e rimangono a vostra disposizione

Confcommercio Imprese per l’Italia della Provincia di Rovigo

Viale del Lavoro 4
45100 Rovigo (RO)

tel.: 0425/403511 – 0425/403508
fax : 0425/403590
mail: info@ascomrovigo.it – segreteria@ascomrovigo.it

Commenti

Commenti

(Confcommercio Rovigo)

Please follow and like us