Teatro nei Cortili 2020

Viene proposta anche quest’anno la rassegna “Teatro nei Cortili”: un cartellone fitto di appuntamenti in programma dal 26 giugno al 6 settembre 2020

Quest’anno la Rassegna si svolge presso la Corte Ovest dell’ex Arsenale militare: ampi spazi all’aperto per fruire in tutta sicurezza e completo relax di questa finestra culturale del teatro amatoriale della città di Verona, sempre tanto apprezzata dai veronesi e non solo.

Si esibiranno 19 compagnie amatoriali, per un totale di 73 appuntamenti serali di spettacolo teatrale. 

Un cartellone come sempre piuttosto eterogeneo, spaziando da autori italiani e stranieri, adattamenti e libere riduzioni da romanzi.

Opere impegnate e commedie ironiche che ben rappresentano il variegato panorama del teatro amatoriale cittadino, che da oltre 30 anni si esibisce in questa rassegna organizzata dal Comune di Verona.

26, 27 e 28 giugno 2020 ore 21.30

Compagnia GTV niù

Autore: Gino Rocca

Regia: Andrea Pellizzari

29, 30 giugno – 1 e 2 luglio 2020 ore 21.30

Compagnia La Bugia

Autore: AA.VV.

Regia: Elena Merlo

3, 4, 5 e 6 luglio 2020 ore 21.30

Compagnia Trixtragos

Autore: Ronald Harwood

Regia: Nunzia Messina

7, 8 e 9 luglio 2020 ore 21.15
Compagnia Tiraca
Toccata e fuga
Autore: Derek Benfield
Regia: Michela Ottolini

10 , 11, 12 e 13 luglio 2020 ore 21.15

Compagnia La Pocostabile

Autore: Tristan Bernard

Regia: Lucia Ruina – Mario Peretti

14, 15, 16 e 17 luglio 2020 ore 21.15
Compagnia CMT musical theatre company
I Miserabili in concerto
Autore: A. Boublil, J. M. Natel
Regia: Fabio Slemer

18, 19, 20 e 21 luglio 2020 ore 21.15

Compagnia Micromega

Autore: Giuseppe Della Misericordia

Regia: Enrico Matrella

 
22 luglio 2020 ore 21.15
Compagnia ArteFatto Teatro
Un cabaret… di risate
Autore: AA.VV.
Regia: Fabrizio Piccinato

 
23, 24 e 25 luglio 2020 ore 21.15
Compagnia ArteFatto Teatro
Streghe
Autore: da W. Shakespeare
Regia: Fabrizio Piccinato
 

 

26, 27, 28 e 29 luglio 2020 ore 21.15

Compagnia G.A.D. Renato Simoni

Sogni sull’Adese… e dintorni

Autore: a cura di Maurizio Ravazzin

Regia: C. Comencini – M. Ravazzin

30 e 31 luglio – 1 e 2 agosto 2020 ore 21.15

Compagnia Estravagario Teatro

Autore: Dino Coltro / Musiche: V. Bentivoglio

Regia: Tiziano Gelmetti

3, 4 e 5 agosto 2020 ore 21.15

Compagnia A Filo d’Arte

Autore: da “The Booth at the End” di C. Kubasik

Regia: Matteo Golinelli

6, 7, 8 e 9 agosto 2020 ore 21.15
Compagnia Teatro Armathan
Shakespeare e l’amore
Autore: Marco Cantieri
Regia: Marco Cantieri

10, 11, 12 e 13 agosto 2020 ore 21.00

Compagnia dell’Arca

Autore: Bufacchi – Lamacchi – Passaia

Regia: Valerio Bufacchi

14, 15, 16 e 17 agosto 2020 ore 21.00

Compagnia Zeropuntoit

Non sparate sul postino

Autore: Derek Benfield

Regia: Andrea Girardi

18, 19, 20 e 21 agosto 2020 ore 21.00

Compagnia Giorgio Totola

Autore: tratto da C. Goldoni

Regia: T. De Berti – C. Totola – M. Totola

22, 23, 24 e 25 agosto 2020 ore 21.00

Compagnia G.T. Einaudi-Galilei

Autore: Robert Harling

Regia: Renato Baldi

26, 27, 28 e 29 agosto 2020 ore 21.00
Compagnia ACT Tabula Rasa CVT
Il Malato immaginario
Autore: Molière

Regia: Mirko Segalina

30, 31 agosto e 1 settembre 2020 ore 21.00

Compagnia Gino Franzi

Autore: Stefano Modena

Regia: Jessica Grossule

2 settembre 2020 ore 21.00
Compagnia Gino Franzi
Maramao, canzoni tra le guerre
Autore: Matteo Ferrari
Regia: Matteo Ferrari

3, 4, 5 e 6 settembre 2020 ore 21.00
Compagnia Lavanteatro
Intrighi in tribunale
Autore: da “Fantasie tribunalizie” di G. Courteline
Regia: Andrea De Manincor

Informazioni e contatti

L’ingresso del pubblico, possibilmente su prenotazione contattando direttamente le singole compagnie, sarà consentito esclusivamente nel rispetto della normativa vigente.

Capienza massima: 200 spettatori


Dove

  • Arsenale Piazza Arsenale – 37126 Verona

Quando

Dal 26 giugno al 6 settembre 2020

Come

Biglietti: prezzo massimo 10 euro
Over 65, under 26 e accompagnatore di un disabile: 
prezzo massimo 7 euro

Disabile: ingresso gratuito

E’ possibile acquistare i biglietti la sera degli spettacoli o in prevendita, contattando direttamente le Compagnie


 Iscriviti alla “Newsletter Spettacolo“, per restare aggiornato sugli spettacoli proposti: clicca qui e segui le indicazioni per la registrazione.

Organizzato da

Comune di Verona – Cultura

(Comune di Verona)

Please follow and like us