Una giornata all’insegna del turismo e della valorizzazione del territorio

Errore caricamento immagine.

Una giornata all’insegna del turismo e della valorizzazione del territorio

Sabato 19 settembre – Museo Grandi Fiumi

COMUNE DI ROVIGO
Ufficio Stampa: Paola Gasperotto
Tel 0425/206102
e-mail: ufficiostampa@comune.rovigo.it

Sabato 19 settembre – Museo Grandi Fiumi
Una giornata all’insegna del turismo e della valorizzazione del territorio

Turismo e valorizzazione del territorio sono al centro di  due importanti appuntamenti al Museo Grandi Fiumi in programma sabato 19 settembre.
Il primo si terrà in sala Flumina con inizio alle 8.30 su “Navigazione in acque interne: Esperienze di turismo naturalistico e culturale”, organizzato da  una rete di soggetti capitanata da Assonautica.
La partecipazione è gratuita ma i posti sono limitati, con prenotazione entro oggi all’indirizzo assonauticaacqueint@libero.it.
Nel pomeriggio alle ore 17, sempre  in sala Flumina, in occasione della Settimana Europea della Mobilità “I cammini di Rovigo”, ci sarà una riflessione a più voci promossa in collaborazione con FIAB Amici della Bici, sulla valenza e le potenzialità per Rovigo e per il Polesine degli itinerari di fede che li attraversano: il Cammino di Sant’Antonio e la Via Romea Germanica.
La partecipazione è gratuita ma i posti limitati, con prenotazione al seguente indirizzo fiab@rovigoinbici.org.
La città di Rovigo, come spiega Fiab, è attraversata da ben due cammini di fede: Il cammino di Sant’Antonio e La via Romea Germanica. Entrambi i cammini attraversano la nostra città e provincia da Nord a Sud seguendo due percorsi che per buona parte del loro tragitto si sovrappongono. Nello specifico il Cammino di Sant’Antonio si spinge da Padova fino al santuario de La Verna mentre la Romea Germanica raggiunge Roma partendo dalla Germania (Stade). Il convegno a cura di FIAB Rovigo in collaborazione con il Comune di Rovigo, ospiterà i rappresentanti di ognuno di questi itinerari, ne racconterà il percorso e la valenza per un turismo lento, sostenibile e di territorio ideale per la nostra città.

Rovigo, 17/09/20
Comunicato n. 612/20

(Comune di Rovigo)

Please follow and like us