Il Senato, nell’approvare disegno di legge di conversione del “decreto-legge agosto”, ha recepito alcune richieste di Coldiretti, tra cui una norma di interpretazione autentica della vigente disciplina in tema di IMU sui terreni agricoli. Fin dall’approvazione della normativa di esonero IMU sui terreni agricoli a favore di CD e IAP iscritti alla gestione previdenziale agricola Coldiretti ha sostenuto che tale agevolazione spetta anche ai proprietari di terreni agricoli che siano: coadiuvanti familiari del titolare dell’azienda; pensionati che rimangono iscritti come CD nella previdenza agricola in quanto continuano ad esercitare attività agricola; soci CD e IAP di società esercenti attività agricole. Coldiretti aveva già ottenuto chiarimenti in numerosi documenti di prassi amministrativa da parte del Ministero dell’economia e finanze in cui trovava conferma la correttezza della tesi sostenuta. Ora, con l’emendamento approvato dal Senato al disegno di legge di conversione del “decreto-legge agosto” si chiarisce definitivamente la questione, con evidenti ricadute positive in capo alle imprese agricole associate a Coldiretti. Si risolvono così anche migliaia di contenziosi con cui i Comuni ingiustificatamente chiedevano il pagamento del tributo.
Imu, confermato l’esonero per agricoltori pensionati
Please follow and like us
