Gli italiani tornano a stampare foto: un fenomeno che segna il ritorno al passato

Negli ultimi tempi, gli italiani hanno riscoperto il piacere di stampare le fotografie invece di tenerle su supporti digitali come pc e smartphone. C’è tutto un piacere nell’avere qualcosa di materiale davanti agli occhi e da tenere in mano invece che semplicemente sul telefono. Gli italiani hanno ritrovato il piacere di avere i loro ricordi più belli su un supporto fisico grazie alla stampa foto online con cornice.

Il ritorno della stampa fotografica

Le ragioni di questo ritorno sono molteplici e partono, ancora una volta, dalla recente emergenza sanitaria che ha segnato un decisivo cambio di abitudini di consumo, soprattutto rispetto al web. Sebbene questo abbia portato a una maggiore digitalizzazione, non è successo lo stesso per le fotografie che sono tornate ad essere stampate.

Se da una parte il periodo della quarantena ha spinto sempre più consumatori verso l’online, non si può dire lo stesso per le fotografie. Sono, infatti, cresciute le richieste di stampare le foto online al fine di creare una galleria fotografica davanti agli occhi, invece di avere un muro spoglio, molti hanno deciso di decorarlo con fotografie incorniciate che rendano ancora più vividi i ricordi. Nostalgici della vita all’aperto e della socialità, moltissimi si sono ritrovati a selezionare le fotografie da stampare dallo smartphone, evitando anche che vadano perse in caso di rottura del dispositivo che, ahinoi, non è uno scenario irreale, anzi.

Basta fotografie solo sullo smartphone

Oltre il 75% degli ordini fatti online nel periodo dell’emergenza sanitaria è stato piazzato da persone che non l’avevano mai fatto prima, denotando così il grande potenziale del web. Di questi, quasi l’80% piazza ordini direttamente dello smartphone. Se da un lato il palmare diventa un dispositivo necessario, dall’altro non va bene per tutto. Infatti, la dematerializzazione delle immagini fotografiche non riesce più ad avere quell’appeal che aveva nel periodo antecedente la quarantena, portando alla riscoperta di fotografie, cornici e album.

Stampa delle foto + 300%

Arriva quindi l’ora di passare dai fatti ai numeri per capire l’entità del fenomeno. Negli ultimi mesi, le percentuali in crescita sono davvero pazzesche. Durante la pandemia, le stampe di fotografie online sono cresciute immediatamente di un 90% rispetto ai mesi precedenti. Invece, dopo l’emergenza si toccano picchi del 300% rispetto all’anno prima del lockdown.

In un momento in cui gli affetti erano lontani, in molti si sono ritrovati a guardare un po’ sconsolati le fotografie sul telefono smartphone che immortalavano i momenti più belli passati insieme, magari in mezzo alla natura così verdeggiante. Quasi certamente proprio da lì nasce la voglia di stampare le foto e i ricordi familiari più belli perché diventino ancora più indelebili e indimenticabili. Oggi il trend osservato durante l’emergenza sanitaria prosegue grazie soprattutto alle tecniche che permettono di stampare ogni genere di supporto fisico come le tazze, le borse shopper in cotone, i cuscini, le t-shirt, le sacche e tanti altri gadget che si personalizzano con pochi click online, su servizi di stampa come Gifta.

Please follow and like us

Be the first to comment on "Gli italiani tornano a stampare foto: un fenomeno che segna il ritorno al passato"

Leave a comment

Your email address will not be published.


* Questa casella GDPR è richiesta

*

Accetto

*


cinque × tre =

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.