Lunedì 30 settembre a San Servolo c’è la VIII edizione del “Prix Litteraire Marco Polo Venise”

Lunedì 30 ottobre si tiene la cerimonia di premiazione della VIII edizione del “Prix Litteraire Marco Polo Venise”. L’evento, che rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa”, è in programma dalle ore 9 all’Isola di San Servolo. 

Il premio è organizzato dalla Venice International University e viene assegnato a un romanzo italiano tradotto in lingua francese, pubblicato durante l’anno in corso. Il riconoscimento ha una caratteristica innovativa peculiare: oltre allo scrittore, premia anche il traduttore, perché tradurre è garantire l’accesso e l’intreccio di culture.

Il “Prix Litteraire Marco Polo Venise” nasce con l’obiettivo di diffondere la cultura italiana nei paesi di lingua francese. Il premio è presieduto da Christine Bach, direttrice del Cercle Littéraire «Le Rendez-vous Rive Gauche» di Parigi.

I vincitori di quest’anno sono lo scrittore Gian Marco Griffi e il traduttore Christophe Mileschi per il romanzo “Chemins de fer du Mexique”. Sono stati scelti dalla giuria guidata da Umberto Vattani, presidente della Venice International University, e composta, oltre che da Bach, da Fausto Bertinotti, Lidia Breda, Jean-Yves Clement, Frédéric Ferney, Fabio Gambaro, Guy Lagache, Diego Marani, Sophie-Caroline De Margerie, Bruno Racine, Florence Raut, Marie-Paule Roudil, Alberto Toscano.

La premiazione è in programma alle 16.30. La giornata si aprirà con tre tavole rotonde: “Traduzione e intelligenza artificiale (IA): stato dell’arte oggi e domani”, “Quando papirologia e tecniche all’avanguardia si uniscono, le voci del passato parlano al presente: l’esempio della biblioteca epicurea di Ercolano” e “La traduzione, via della saggezza: una sfida allo spirito delle lingue”. In allegato il programma completo.

(Comune di Venezia)

Please follow and like us