Con sei nuovi ingressi su dieci – Fabio Benetti, Irene Bononi, Matteo Franzoso, Edoardo Lubian, Amor Zeri e Roberto Tovo – e tre riconferme – Lucia Ghiotti, Roberto Pizzoli e Giovanni Rossi – il Consiglio provinciale si è insediato ufficialmente procedendo alla convalida degli eletti a seguito della tornata elettorale del 29 settembre scorso. Il Presidente Enrico Ferrarese ha poi ufficializzato la ripartizione delle deleghe che risultano così distribuite: a Fabio Benetti l’Edilizia Scolastica e Istruzione; a Irene Bononi Bilancio, Politiche Comunitarie e Monitoraggio PNRR; a Matteo Franzoso URP, Transizione digitale e Sistema informativo aziendale, Ciclabilità e valorizzazione del Territorio; a Lucia Ghiotti Cultura, Pari opportunità, Rapporti con le Associazioni e Personale; a Edoardo Lubian Mobilità e Trasporti, Università, Politiche Giovanili, Sport e Rapporti con le Associazioni Sportive; a Roberto Pizzoli Agricoltura, Pesca e Turismo, Rapporti con il Parco del Delta del Po, Vigilanza; a Giovanni Rossi Lavori Pubblici, Infrastrutture, Viabilità, Cave ed Espropri, Pianificazione Territoriale; delega condivisa, infine, tra Fabio Benetti e Irene Bononi per Ambiente e Energie alternative.
A seguire, con la costituzione dei gruppi consiliari, l’individuazione dei relativi capigruppo: Giovanni Rossi per “Centro Destra Unito”, Roberto Tovo per “Civici e Progressisti per il Polesine”, Luisa Beltrame per “Centro Sinistra per il Polesine”.
Nel corso della seduta via libera all’approvazione, con rettifica della delibera già votata il 22 aprile scorso, della convenzione tra Provincia di Rovigo, CUR e Università di Ferrara che prevede la possibilità di assumere studenti universitari under 24 con contratti di formazione e lavoro, in linea con il decreto ministeriale 26 dicembre 2023 e sulla scorta delle indicazioni del Piano triennale dei fabbisogni di personale redatto dalla Provincia; a completare l’ordine del giorno, l’aula ha licenziato la modifica dell’articolo 32 del Regolamento per l’applicazione del canone unico patrimoniale e di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria (già approvato in consiglio nell’aprile 2021).
