Agri-voltaico, Consiglio Veneto approva integrazione alla l.r. 17/2022. Corazzari, ”rafforzato vincolo di produzione agricola o pastorale sull’area per scongiurare raggiri nei divieti”

(AVN) – Venezia, 29 ottobre 2024

“Grazie all’integrazione normativa approvata oggi dal Consiglio Regionale sarà più facile assicurare che coloro che scelgono di installare un impianto agri-voltaico continuino effettivamente nelle loro attività agricole o pastorale. La legge regionale, come integrata dalla legge ordinamentale approvata oggi, rafforza il vincolo di produzione agricola al fine di garantire una più forte, sicura, continuativa connessione tra impianto agri-voltaico e la continuità dell’attività agricola e pastorale per evitare aggiri dei divieti di impianto. Questa interpretazione della legge rafforza e garantisce il vincolo di coltivazione dei terreni sottostanti gli impianti agri-voltaici andando così ad evitare che venga sottratto suolo coltivabile agricolo e garantendo la qualifica di imprenditore agricolo dei soggetti proponenti”.

L’assessore regionale al Territorio, Cristiano Corazzari, commenta così l’approvazione oggi, da parte del Consiglio Veneto, della modifica all’articolo 4 della legge regionale 19 luglio 2022, n. 17 “Norme per la disciplina per la realizzazione di impianti fotovoltaici con moduli ubicati a terra”.

“Spetterà alla Giunta regionale, nel rispetto della normativa statale ed europea, emettere le linee guida che permetteranno di determinare i parametri per definire la continuità, oltre ai parametri per approntare le verifiche del caso- prosegue Corazzari-. Era importante dettare delle regole per garantire la maggiore tutela possibile dei nostri terreni agricoli ben consapevoli di come occorra contemperare la salvaguardia del suolo e delle produzioni agricole ed alimentari, con la giusta necessità di implementare l’utilizzo di energia rinnovabile”.

(TERRITORIO)  

(Regione Veneto)

Please follow and like us