Storytelling e Intelligenza Artificiale per la ricerca di lavoro e l’autopromozione professiona …

Giovedì 14 e giovedì 21 novembre dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 18 

presso il Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona – Via Macello n.5, Verona

 Cos’è  

Il Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona, in collaborazione con la Cooperativa Energie Sociali, promuove ed ospita due laboratori pratici rivolti a persone alla ricerca di lavoro interessate ai temi della narrazione digitale e dell’Intelligenza Artificiale nel mondo del lavoro. 

Gli appuntamenti, inseriti nel progetto STEM FOR FUTURE – Capofila Cim&Form, si terranno nel mese di novembre per due martedì consecutivi. 

Ogni laboratorio si compone di due appuntamenti:
 

Giovedì 14 e giovedì 21 novembre dalle 9 alle 13
Saper raccontare i propri talenti e le proprie competenze nel mondo del lavoro

Attraverso i due workshop interattivi si imparerà a:

  • Costruire una narrazione efficace di sé e delle proprie competenze, utile per la ricerca attiva del lavoro e lo sviluppo dell’autopromozione professionale;
  • Creare un brand personale forte e riconoscibile, raccontando le proprie esperienze lavorative e personali attraverso tecniche di storytelling;
  • Sviluppare capacità di problem solving e di interazione consapevole partendo dalla propria biografia professionale usata come strumento per raccontarsi in modo autentico e efficace;
  • Creare contenuti narrativi per piattaforme come LinkedIn, migliorando la loro presenza digitale. 
     

Giovedì 14 e giovedì 21 novembre dalle 14 alle 18
Come utilizzare in modo attivo l’Intelligenza Artificiale per la ricerca di lavoro 

Attraverso i due laboratori pratici si apprenderà a: 

  • Utilizzare strumenti di intelligenza artificiale, come ChatGPT, per ottimizzare la ricerca di lavoro, redigere CV, personalizzare le lettere di presentazione e identificare nuove opportunità;
  • Creare contenuti narrativi per piattaforme come LinkedIn, migliorando la loro presenza digitale;
  • Sviluppare capacità di problem solving e di interazione consapevole, anche con il contributo dell’AI generativa.

 Per chi

L’incontro è rivolto a persone disoccupate, inoccupate, studenti e studentesse interessati/e a migliorare i propri strumenti di ricerca di lavoro e di autopromozione professionale attraverso lo storytelling, la narrazione digitale e l’Intelligenza Artificiale.

  Quando e dove

Giovedì 14 e 21 novembre 2024 dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 presso il Servizio Politiche del Lavoro – Via Macello n. 5 – Verona

 
 

Come

Gli incontri sono gratuiti.

Informazioni e contatti



Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona

Via Ponte Aleardi, 15
37121 Verona
tel +39 045 807 8782 – 045 807 8770
e-mail: lavoro@comune.verona.it
PEC: servizi.sociali@pec.comune.verona.it
 

NB: il servizio ha sede nella struttura centrale dell’Ex Macello ed è raggiungibile sia da via Macello 5 che da via Ponte Aleardi 15.

Dove

  • Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona – Spazio Accoglienza: Via Ponte Aleardi, 15 (con ingresso anche da Via Macello, 5) – 37121 Verona

Quando

Giovedì 14 e 21 novembre 2024 dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18

Scadenze

09/11/2024  – Scadenza iscrizioni

Organizzato da

Cooperativa Energie Sociali, in collaborazione con il Servizio Politiche del Lavoro Comune di Verona all’interno del progetto STEM FOR FUTURE – Capofila Cim&Form

(Comune di Verona)

Please follow and like us