SALVAN:”PESCA, UN SETTORE IN GINOCCHIO”
1 novembre 2024 – Coldiretti esprime soddisfazione per la richiesta formulata dalla Regione del Veneto al Masaf al fine di ottenere la dichiarazione di eccezionale avversità a causa della prolungata presenza delle mucillagini nel periodo estivo. Questo atto aprirebbe la possibilità di ricorrere al Fondo di Solidarietà Nazionale previsto dal decreto legislativo 102/2002 a cui anche le imprese della pesca possono accedere.
“La crisi del settore della pesca è grave – ricorda Carlo Salvan presidente regionale – ed è dovuta al continuo aggiungersi di problemi ai precedenti. Il granchio blu non è mai scomparso, è presente nel nostro mare e in laguna e la mucillagine arrivata questa estate ha compromesso una situazione già critica: privando ossigeno alle specie marine ha ulteriormente peggiorato la situazione provocando la moria di pesci, crostacei e molluschi”.
“Anche in occasione dell’ audizione per la manovra di bilancio – continua Salvan – abbiamo chiesto attenzione per le imprese agricole e della pesca. Il settore primario ha subito le tensioni della prima fase dell’anno e nonostante siano state stanziate risorse aggiuntive per sostenere il comparto della pesca alle prese con granchi blu, mucillaggine e cambiamenti climatici gli agricoltori e i pescatori hanno bisogno di uno sforzo in più per mettere in sicurezza comparti vitali per la nostra economia regionale”.
The post MUCILLAGINE. COLDIRETTI, BENE LA RICHIESTA DI STATO DI CALAMITA appeared first on Veneto Coldiretti.