#GENTILIAMOCI il primo grande evento sulla gentilezza

Padova ospita il primo grande evento di sensibilizzazione sulla “gentilezza”.
In programma incontri con esperti, workshop e tavole rotonde dove la “gentilezza” viene declinata nelle sue varie accezioni.
L’evento coinvolge scuole, esponenti di aziende, terzo settore e pubblica amministrazione.

Maggiori informazioni e le modalità di partecipazione sono disponibili sul sito https://ilsemedellagentilezza.it.

L’iniziativa è ideata e realizzata dal Centro Buddhista Tara Cittamani di Padova in occasione dei suoi 30 anni di attività, in collaborazione con Hand Agency e P.R. Consulting, con il patrocinio di Regione del Veneto, Comune di Padova, Unione Buddhista Italiana Ubi, Centro Servizi Volontariato Padova e Rovigo e Cantiere delle Donne.

Programma

Venerdì 22 novembre, ore 20:30 – Teatro Don Bosco, via S. Camillo de Lellis, 4A (mappa)
Inaugurazione con Lectio Magistralis di Vito Mancuso – teologo

Sabato 23 novembre – Centro Culturale Altinate/San Gaetano, via Altinate, 71 (mappa)

  • ore 10:30
    “La Gentilezza a scuola, come l’italiano e la matematica”
    Apertura con Angelica Montagna – giornalista
  • ore 11:00
    Premiazione del Concorso per le scuole
  • ore 16:30
    Maratona della Gentilezza con interventi di:
    • “La scelta della Gentilezza”, Alberto Voci – docente
    • “Esseri senzienti”, Angelo Vaira – istruttore cinofilo
    • “La Gentilezza nei contesti di cura: una pianta che cresce poco a poco”, Caterina Giavotto – formatrice
    • “La Gentilezza come strategia per la salute e il benessere emotivo ”, Letizia Espanoli – assistente sociale
    • “Gentilezza sul lavoro… un’evoluzione personale per un cambiamento culturale”, Sergio De Cesare – formatore
    • “La Psichiatria gentile: ossimoro o necessità? I colori della Gentilezza, dai diritti alle prassi”, Stefania Borghetti – psichiatra
    • “Differenza di genere”, Diletta Pasqualotto – formatrice
    • “Riconoscere la Gentilezza”, Marco Parolin – coach

Domenica 24 novembre – Centro Culturale Altinate/San Gaetano, via Altinate, 71 (mappa)

  • ore 10:30
    Tavola rotonda “Gentilezza in Azione” con: Riccardo Bentsik – direttore operativo di Aps Holding, Marco Piccolo – componente Consiglio di amministrazione di Banca Etica, Filippo Scianna – presidente Ubi Italia, Ketty Panni – imprenditrice, Nicolò Gennaro – direttore Centro Servizi Volontariato Padova, Fabio Streliotto – Innova
  • ore 16:00
    Conferenza di Jetsun Pema, sorella del Dalai Lama, sull’educazione alla gentilezza
  • ore 17:30
    “Cuori impermanenti” performance a cura di Reitia Art con: Elena Candeo – pittrice, la forma e la proiezione, Chiara Coltro – pittrice, la ricerca del colore e la materia, Elisabetta Cortella e compagnia Rupa – danzatrice e coreografa, Federica Tavian Ferrighi – visual artist e performer, Aisha Ruggieri – composizioni, pianoforte e testi
  • ore 19:00
    Chiusura dell’evento #GENTILIAMOCI con l’intervento di Marco Parolin – coach e direttore del Centro Buddhista Tara Cittamani

Per informazioni

Centro Buddhista Tara Cittamani
Via Lussemburgo 4, Padova
telefono 049 8705657
cell. 320 2166662
email segreteria@taracittamani.it

(Comune di Padova)

Please follow and like us