33^ edizione di Job & Orienta. Le iniziative nello stand del Veneto in programma venerdì 29 novembre

(AVN) Venezia, 28 novembre 2024

Un doppio role playing che vedrà protagonisti i giovani nella preparazione e nello svolgimento di un colloquio di lavoro; un nuovo progetto PCTO realizzato da Unioncamere e poi ancora le opportunità offerte dalle Politiche di Coesione per partecipare allo sviluppo territoriale e transregionale saranno al centro della terza giornata di eventi promossi domani, venerdì 29 novembre, dalla Regione del Veneto nel proprio stand al Padiglione 10 della Fiera di Verona, in occasione della 33^ edizione di Job &Orienta.

Il programma di venerdì 29 novembre nel dettaglio prevede:

Aula Magna
–    Alle ore 9.30, Veneto Lavoro coinvolgerà i partecipanti in un doppio role playing che li vedrà protagonisti nella preparazione e nello svolgimento di un colloquio di lavoro al fine di far emergere ‘i Talenti’ favorendo un positivo match con le aziende;
–    Alle ore 12.00, Unioncamere presenterà un progetto PCTO e il lancio del logo brand realizzato dagli studenti in collaborazione con la Scuola Italiana Design di Padova che diventerà un segno di riconoscimento per l’impegno e la sensibilizzazione verso i temi della disparità di genere;
–    Alle ore 14.15, si parlerà di Politiche di Coesione e della figura dell’europrogettista per conoscere meglio le opportunità di partecipare attivamente allo sviluppo territoriale e transregionale;
–    Alle ore 15.45, presentazione del progetto ML-FREE (Marine Litter-Free Adriatic Sea Education for Active Youth Participation), finanziato dal Programma Interreg Italia-Croazia, che si occupa di riduzione dei rifiuti plastici nel mare Adriatico.
Palestra della formazione
–    Alle ore 9.00, “La Scuola del fare incontra il virtuale” laboratorio a cura di Engim Veneto IS;
–    Alle ore 14.30, presentazione del progetto Te.S.eO. Veneto! Una lezione ludica e piena di energia per raccontare i primi passi della formazione professionale di un attore a cura dell’Accademia Teatrale “Carlo Goldoni”.
Laboratorio della competenza
–    Alle ore 9.30, creazione di oggetti fashion e non solo con l’utilizzo delle stampanti 3D con Fashion Academy ITS Cosmo;
–    Alle ore 11.30 incontro sulle nuove professioni per i giovani nel programma Gen26 di Milano Cortina 2026 con Fondazione Cortina e Fondazione Milano Cortina 2026 a cura di Fondazione ITS Academy Turismo Veneto;
–    Dalle ore 11.30 performance di live painting realizzata dall’artista Rossella Pirro, in arte Tela Mancina.
Giardino del fare
–    Dalle 10.00 esercitazioni di intaglio e indagini delle specie legnose a cura dell’Università Internazionale dell’Arte.
Mensa scolastica
–    Alle ore 14.00, “Dietro le quinte della cucina” show cooking con i ragazzi delle sedi di Isola della Scala e Porto Viro di ENAIP Veneto
Talenti al lavoro
–    Dalle 10.00 attività di consulenza e pre-selezione gestita dai CPI di Veneto Lavoro dedicata a favorire il match tra giovani talenti e aziende. 

A questo link alcune immagini della giornata odierna: https://drive.google.com/drive/u/0/folders/1bbWvGUd8BYaqY5Eu0rLTjec6FFxE0Ic0

(ISTRUZIONE-FORMAZIONE-LAVORO)

 

 

(Regione Veneto)

Please follow and like us