A17 – Musei – Progetto “B4Web” – Avviso pubblico di selezione due incarichi professionali …

Musei – Avviso pubblico di selezione per il conferimento di due incarichi professionali a naturalisti esperti in tassonomia e gestione database per la gestione del Progetto “B4Web” (CUP: I33C24000620001, Misura: PNRR – M4C2-I1.4, Codice identificativo: CN00000033)

La Direzione Musei intende procedere ad una selezione per il conferimenti di due incarichi professionali a naturalisti esperti in tassonomia e gestione database per la gestione del Progetto “B4Web”.

Il progetto B4Web propone lo sviluppo della piattaforma 3-NBFC, che integrerà e sistematizzerà le informazioni riguardanti la biodiversità, con un focus specifico sulla tassonomia delle biomolecole, le biofonti e le bioattività delle specie caratterizzanti la flora italiana.

Questa piattaforma, accessibile da web, sarà progettata per supportare la ricerca scientifica e promuovere l’utilizzo sostenibile delle risorse biologiche e sarà facilmente accessibile e intuitiva, in modo da permettere ad utenti appartenenti a categorie molto eterogenee di interrogare e analizzare dati riguardanti varie forme di biodiversità. Sarà possibile identificare risorse bio-molecolari specifiche, esplorare le fonti biologiche e classificare le bioattività pertinenti.

I professionisti saranno chiamati a svolgere attività di studio e ricerca nell’ambito del progetto sopra descritto.

Le attività, a titolo esemplificativo, ma non esaustivo, consisteranno in:

• partecipare alle riunioni periodiche con gli altri partner di progetto;

• dare supporto scientifico agli altri partner di progetto per lo sviluppo della piattaforma B4Web, in particolare per quanto riguarda la tassonomia delle piante vascolari e delle briofite, e la validazione della piattaforma da parte degli utenti;

• raccogliere, validare ed integrare le informazioni tassonomiche per ciascuna delle circa 700 specie che saranno inserite nella piattaforma, in modo da poter implementare funzioni di ricerca avanzate;

• validare la determinazione del materiale fotografico che sarà caricato sulla piattaforma. Svolgere un’indagine presso gli altri erbari italiani in cui sia stato depositato un voucher dei campioni analizzati, in modo da inserire nella piattaforma le relative informazioni catalografiche;

• studiare le modalità per collegare la piattaforma con altri portali già presenti sul web in modo da poter integrare le informazioni già disponibili in rete;

• collaborare con gli altri partner di progetto alla comunicazione interna ed esterna, alla promozione del progetto e dei suoi risultati, e all’interazione con i media e il pubblico;

• collaborare ad organizzare un workshop di disseminazione aperto al pubblico, per sensibilizzare sulla biodiversità e sul ruolo del progetto B4Web.

L’affidamento dell’incarico è previsto per un periodo continuativo indicativamente di nove mesi.

Tutte le informazioni utili e la domanda di partecipazione sono scaricabili dalla sezione “allegati”


TERMINI DI PRESENTAZIONE

Le domande di partecipazione, corredate dalla suddetta documentazione, dovranno pervenire, a pena di esclusione, ENTRO E NON OLTRE LE ORE 12.00 DI VENERDì 31/01/2025 al seguente indirizzo di Posta Elettronica Certificata: musei@pec.comune.verona.it .

La comunicazione inviata dovrà avere il seguente oggetto: <<SELEZIONE INCARICO PROFESSIONALE BOTANICO PROGETTO B4WEB>>.

Non saranno accettate le domande:

– pervenute oltre il limite temporale sopra citato o trasmesse in altre modalità;

– non sottoscritte o non corredate da copia documento di riconoscimento in corso di validità.


Informazioni e contatti

Direzione Musei

Corso Castelvecchio 2

37121 – Verona

tel. 0458062611

mail: musei@comune.verona.it

(Comune di Verona)

Please follow and like us