
Verona, 27 gennaio 2025: informiamo che il 15 Dicembre 2024 il MASE (Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica) ha approvato l’istituzione del RENTRI (REGISTRO ELETTRONICO NAZIONALE PER TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI)
Per le aziende agricole con più di 8.000 euro di fatturato e che producono rifiuti speciali pericolosi viene introdotto l’obbligo di iscrizione al RENTRI, secondo la seguente scansione temporale:
– dal 15 dicembre 2024 ed entro il 13 febbraio 2025 per imprese con più di 50 dipendenti con fatturato annuo superiore 8.000 €.
Per l’iscrizione le aziende dovranno versare un diritto di segreteria di 10 euro per ogni UL , un diritto annuale pari a 100 euro per il primo anno e 60 euro per gli anni successivi.
– dal 15 giugno 2025 ed entro il 14 agosto 2025 per imprese con più di 10 dipendenti con fatturato annuo superiore 8.000 €
Per l’iscrizione le aziende dovranno versare un diritto di segreteria di 10 euro per ogni UL, un diritto annuale pari a 50 euro per il primo anno e 30 euro per gli anni successivi.
– dal 15 dicembre 2025 ed entro il 13 febbraio 2026 per tutti gli altri produttori iniziali di rifiuti pericolosi con fatturato annuo superiore 8.000 €
Per l’iscrizione le aziende dovranno versare un diritto di segreteria di 10 euro per ogni UL, un diritto annuale pari a 15 EUR per il primo anno e 10 euro per gli anni successivi.
Per le imprese agricole sono confermate alcune semplificazioni relative alla gestione del Registro di carico/carico rifiuti e la tenuta del FIR (Formulario di Identificazione dei Rifiuti), adempimenti non necessari se il conferimento avviene tramite un circuito organizzato di raccolta che rilascerà all’impresa idoneo documento comprovante il ritiro dei rifiuti.
Sono escluse le aziende che:
- non producono rifiuti speciali pericolosi (Prodotti Fitosanitari)
- producono rifiuti speciali pericolosi ma con fatturato inferiore agli 8.000 €
Per ulteriori informazioni e assistenza, ti invitiamo a contattare il tuo ufficio di riferimento -> Uffici Zona.
