Venerdì 31 gennaio, alle 17.30, al museo diocesano di Arte sacra, inaugurazione della mostra “Giulio Ettore Erler 1876 – 1964, una vita per la pittura”. La mostra è stata allestita inei giorni scorsi anche in altre sedi, a Portobuffolè e a Oderzo, con il patrocinio dell’Ateneo di Treviso.
Nella sede del museo diocesano si espongono dipinti, disegni e bozzetti, realizzati da Erler per la devozione sacra dell’ambito trevigiano e privata. Pure in questa sezione si riconoscono in Erler le abilità del pittore e la riflessione nel trasferire su tela il sentimento religioso che proviene dallo studio della storia e della cultura popolare. Emerge in questi lavori l’eclettismo espressivo e formale dell’artista, dovuto alla propensione nell’adattarsi alla resa dei diversi soggetti e temi e alle richieste della committenza.
Treviso, Museo diocesano di Arte sacra – via Canoniche 9 (dietro al duomo)
Fino al 29 giugno.
Orari di apertura: sabato e lunedì ore 10 – 17; disponibilità in altri giorni, previo accordo (eventi@guideveneto.it o 3426138992).